Al via Legnano “SiCura”: presidio in città per una maggiore vivibilità

16 Mag 2025

Ho avuto il piacere di vedere al lavoro, mercoledi scorso, Alessia e Christian della Cooperativa Albatros al Parco Borsellino e Falcone. La cosa che mi è piaciuta, all’interno del progetto “Rap&Trap” è stato il coinvolgimento di tanti giovani/ragazzi…
E poi tanto altro…

Rap&Trap
Un progetto che mi ha colpito molto è “Rime nel Parco” ovvero “Rap&Trap”. Perché? Perché gli operatori, Alessia, Christian insieme alla collega, insegnano ai ragazzi a “rappare” attraverso una metodologia. Si parte da un brain storming sulle emozioni, sui sentimenti, “sul sentire”. Poi fase produttiva, si “snocciolano” le idee su un “fogli-one” predisposto sull’erba. Poi i ragazzi rielaborano utilizzando anche rime già fatte. Dopo varie sessioni, si “filtrano” insieme e ultima fase, trasformarle in musica con una “base” et accessori. Idea: fare un concerto al 21 giugno 2025. Quindi “cose” operative scelti dai ragazzi di Albatros come anticipato nella conferenza stampa di presentazione ad aprile dall’assessore Pavan. Ecco perché mi piace qs progetto. Per gli interventi al Parco Falcone Borsellino e in area Stazione la cooperativa Albatros si avvarrà della collaborazione di Street Art Academy, associazione di musicisti, artisti, ballerini specializzati nella cultura Hip Hop. Ma non solo…

“Presidio del territorio”

Come accennato, il “presidio” del parco Borsellino e Falcone è utilizzato per promuovere azioni sia di animazione come “Rime nel parco”, ma anche eventi che limitino i rischi legati al consumo di droga e alcool, attraverso attività di consulenza e informazione su consumi e comportamenti a rischio.
“Check Point Stazione”
Nell’area Stazione e nelle zone limitrofe, verranno proposte attività in sinergia con il “Check Point” che avrà un’apertura serale il martedì (17.00 – 22.00) sino alla fine di ottobre. Quest’azione, dentro e fuori lo spazio del Check point, è finalizzata soprattutto all’aggancio di giovani adulti e si propone di monitorare l’area della stazione anche al di fuori dagli orari pomeridiani canonici. Prevede anche uscite ed eventi di sensibilizzazione con la postazione mobile
“ Street Tutor”
Previste anche interventi di formazione dedicati agli Street Tutor tenuto da una psicologa e da un pedagogista, finalizzato a favorire sinergie di intervento e azioni congiunte con gli operatori ingaggiati dall’amministrazione comunale come Street tutor.

Social

Consigliati

Da Tenerife, l’orgoglio della Legnanesità: avviate le celebrazioni di Legnano-Città

L’orgoglio di essere un legnanese, mi ha raggiunto anche a Tenerife con la presentazione del Centenario, Legnano-Città 1924-2024, con tante iniziative per fare comunità…

Verbania: la città giardino del Lago Maggiore

Verbania città giardino del Lago Maggiore: le sue ville ed i suoi giardini ne fanno una perla naturale.

Santa Messa sul Carroccio: emozione tra sacro e profano

Una delle iniziative più importanti del Palio di Legnano è la celebrazione della SS Messa sul Carroccio, con la toccante cerimonia del “Volo” delle colombe. Si narra che a seconda della direzione porti bene alla contrada di riferimento.

it_IT