Anche “Avventure on the road in Camper” al Solstizio d’Estate a Cuggiono

11 Giu 2025

In camper alla 34^ FESTA DEL SOLSTIZIO D’ESTATE 2025 a PAGINE AL SOLE per la presentazione del libro di “AVVENTURE ON THE ROAD ALLA SCOPERTA DELL’EUROPA IN CAMPER(EMOTO)” insieme a #mauragiunta e #lucamalini. Il volume sarà presentato sabato 21 alle ore 16 alle 18 nel parco di Villa Annoni. Vi aspetto…

Un’originale presentazione

Questa volta non è un eufemismo: il mio libro “Avventure on the road alla scoperta dell’Europa in camper (e moto),” scritto con Maura Giunta ed edito da “la Memoria del Mondo” sarà presentato il 21 giugno 2025 nel parco di Villa Annoni davanti al CAMPER (ROLLER TEAM GRANDUCA 64) che mi ha accompagnato per 23 anni all’interno della 34^ edizione del Solstizio d’Estate/Pagine al Sole.

Ringrazio Luca Malini di avermi/ci invitato in questo modo originale: fare la presentazione nel parco di Villa Annoni con il mio “Roller Team – Granduca 64”.

A dire il vero ero già stato nel 2022 a presentare “Una Vita in corsa con la passione dentro” edito sempre dalla Memoria del Mondo insieme alla mia collega Jessica Urbani.

E con orgoglio che ritorno sul luogo del… della “prima” e che mi ha dato tante soddisfazioni.

Il Solstizio d’Estate (34^ Edizione)
Il Solstizio d’Estate giunta alla 34 edizione
è una manifestazione organizzata dall’Ecoistituto della Valle del Ticino con la collaborazione della libreria/casa editrice “La Memoria del Mondo” che è anche mio editore.

La manifestazione si svolge all’interno della seicentesca Villa Annoni, ma soprattutto all’esterno dove ci cono presentazioni librarie a cura dei microeditori indipendenti, performance, momenti musicali, momenti di riflessioni sull’Ambiente e momenti di animazioni per bambini, maratona editoriale, musica, prodotti agricoli locali, discipline orientali, artigianato artistico, associazionismo, volontariato e l’ormai famosissima maxi paella

Pagine al Sole

All’interno della 34 edizione del Solstizio, tra le altre, anche Pagine al sole, la rassegna di microeditoria organizzata dall’Ecoistituto della Valle del Ticino in collaborazione con la libreria/editrice La Memoria del Mondo di Magenta: protagonisti oltre venti editori indipendenti, provenienti da tutta Italia, che esporranno i loro cataloghi al pubblico e, tramite reading e presentazione, potranno far conoscere, direttamente dalla voce dei loro autori, oltre venticinque opere, in un programma fittissimo di due giorni.
Le tematiche privilegiate della manifestazione saranno: ecologia ambiente energia sviluppo territorio biodiversità.
Ecco gli editori di questa edizione
Abrigliasciolta – Acar Edizioni – Altraeconomia – Arpeggio Libero – Be Strong Edizioni – Eleuthera – Fili D’inchiostro – Il Ciliegio Edizioni – In Transito Edizioni – La Memoria del Mondo Libreria Editrice – Liberedizioni – Meravigli Edizioni – Rotte Contrarie Edizioni – Stand Collettivo Editori Amici di Pagine al sole – Stand Collettivo Zeisciu Aboca Terre di Mezzo Parco del Ticino – Stand Selezione Manga & Comics – Zephyro Edizioni
Sabato 21 dalle ore 16 alle 18 all’interno del parco, ci saremo anche noi con il Camper a presentare il nuovo progetto “Avventure on the road alla scoperta dell’Europa in camper (e moto) . Ci sarete?

Avventure on the road in camper

ll Libro “Avventure on the road: alla scoperta dell’Europa in camper (e moto)” puo’ essere una gradevole lettura sotto l’ombrellone ed occasione per nuove scoperte/itinerari non solo da fare in camper.

Preparazione, Immersione, emozioni, paura, solitudine ( se si è da soli), tecnologia, alla base di ogni viaggio coinvolgono tutti.

E a queste domande ho cercato di dare risposte raccolte nelle interviste della mia collega e compagna di viaggio “virtuale”, Maura Giunta.

Ogni luogo rappresenta un’esperienza di vita, di conoscenza, arricchimento culturale e sociale sia per me, sia per i miei compagni di viaggio ovvero la mia famiglia con la quale abbiamo fatto molte di queste avventure narrate nel libro…

Contenuti

Il libro si compone di 12 capitoli alla scoperta dell’Europa in Camper e…in moto. Osservare, grazie al camper, con nuovi punti vista la bellezza, partendo da luoghi molto vicini a noi, come la Francia o la Spagna (incluse Isole Canarie).



Social

Consigliati

Santa Messa sul Carroccio: emozione tra sacro e profano

Una delle iniziative più importanti del Palio di Legnano è la celebrazione della SS Messa sul Carroccio, con la toccante cerimonia del “Volo” delle colombe. Si narra che a seconda della direzione porti bene alla contrada di riferimento.

Rho. Dopo i restauri, sabato 25 novembre con una grande festa, riapre villa Burba.

Sebbene a 3500 km di distanza, la riapertura di Villa Burba dopo i restauri non potevo perderla. Grazie a Storie di Andrea Re, voglio condividere l’evento con Voi. Grazie Andrea!

Consegnato il 30° Premio Merlo alla Fondazione Bianca Ballabio. Un viaggio nella solidarietà

La solidarietà si manifesta anche attraverso gesti, progetti concreti. Per tale motivo la Famiglia Legnanese ha concesso il 30° premio Merlo alla Fondazione Bianca ballabio. Lo sapevi?

E’ nato Riccardo!

Oggi è uno dei giorni piu’ felici della mia vita: Federico e Ilenia mi/ci hanno regalato Riccardo, la nuova vita! Sono Nonno!

Le dighe del Panperduto tra storia, ingegno e…turismo

Son ri-tornato alla diga/dighe del panperduto: sempre un piacere “vivere” questa oasi di acqua, verde e bellezza.

Gli auguri di alcuni sindaci del territorio per il 2024

Sono grato ai sindaci del nostro territorio per lo sforzo che fanno per darci bellezza, farci fare viaggi restando nelle nostre città attraverso eeventi come mostre, teatro e le diverse forme artistiche per fare comunità…

“ViviAmoPalio”, orgoglio della Città di Legnano, e mio, nell’anno del Centenario

Lo sapei che il Peso del palio è fatto dagli studenti di Brera? E che quest’anno ci sono iniziative per il Palio di Legnano , come “ViviAmoPalio” fatto per i giovani e con i giovani?

it_IT