Pubblicata la classifica nazionale del Fondo Ambiente Italiano: A Busto Arsizio la Cascina dei Poveri nella topo ten, al decino posto. A Legnano Santa Maria Maddalena conosciuta come la “Ponzella”, perché ubicata nella omonima via, supera il Castello Visconteo e la Basilia di San Magno. Al primo posto
A due passi da noi a Sedriano la Chiesa di San Bernardino al 175 posto…e poi altre sorprese e curiosità. Indipendentemente dalla classifica, insisto nel dire, siamo circondati da bellezza e … grazie al Fai.

Classifica FAI Nazionale “I Luoghi del Cuore”
Pubblicata la classifica del Fondo Ambiente Italiano con tante sorprese. Al primo posto Santuario Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato, in provincia di Asti, ma ad entrare nella Top Ten dei “Luoghi del Cuore FAI 2025”, la Cascina dei Poveri di Busto Arsizio, che con 9275 voti si posiziona in decima posizione. La notizia che fa piacere è la “piccola” Chiesa della Maddalena , per i legnanesi, La Ponzella si è posizionata al 140° posto con 3988 voti. Intorno a noi successo per Sedriano dove la Chiesa di San Bernardino si posiziona al 175 posto, Villa Litta al 225° posto con 2.274 voti e il Santuario della Madonna di Dio ‘l sa di Parabiago al 505 posto con 291 voti. Sempre intorno a noi l’ex-stabilimento Saffa di Magenta al 137 posto. Spostandosi di pochi km segnalato Il “Meazza” di Milano 376 posto . Mentre a primeggiare a Varese il Collegio Rotondi in 92^ Posizione. Purtroppo Il Castello Visconteo e la Basilica San Magno si posizionano in coda. Insomma Siamo circondati da bellezza!
Le mie considerazioni
Consci del fatto che le classifiche sono “relative” e vanno considerate come indicatori, il lavoro fatto dal FAI merita attenzione. Inoltre, la classifica tiene conto della “candidatura” del bene come possibile “Luogo del Cuore” al quale contribuiscono la tempestività dell’azione, la comunicazione derivante. Altra considerazione in questa classifica emergono molti complessi, monumenti ma anche location naturali oltre che architettonici ed a volte , il cittadino viene catturato da un tratto di costa inviolato rispetto ad una Chiesa ( il cittadino medio non predilige la cultura!).
Ancora: ha fatto man bassa il Piemonte che con Asti, Alessandria piazzano circa 10 location tra le prime 50. E poi il Sud con la sua bellezza. E scusate se sono di parte. Qui Salerno ne piazza un po’ di location. E poi il Veneto con le valli Bergamasche di difendono.
E un pensiero, al “mio” Piemonte (ho casa a Biella), che ha piazzato Orta San Giulio, La Fontana del parco di Rosazza, il “Brich” a Zumaglia, luoghi del cuore per me e per la mia famiglia. GRAZIE FAI.






