Elena Casiraghi “Nutri la tua Energia”. Il libro per non diventare pazienti

28 Feb 2025

Ho partecipato all’incontro/presentazione del libro “Nutri la tua Energia” di Elena Casiraghi organizzato dalla @u.s.legnanese in Famiglia Legnanese. Una serata insolita dove pensavo si parlasse di alimentazione per ciclisti. Invece sono stato clamorosamente smentito perché si è parlato di benessere, di educazione, di prevenzione per avere una vecchiaia serena e “non diventare pazienti”.
Mi ha fatto molto piacere visto che sono “diversamente giovane” e sono uno scrittore(c’è sempre da imparare!) …

Nutri la Tua energia”

La presentazione del libro di Elena Casiraghi è stata una illuminazione. Perché? Perché , invitato dal presidente della US legnanese, Luca Roveda e dl presidente Franco Bononi della famiglia legnanese, pensavo si trattassero temi legati allo sport(SOLO).

Invece sono stato smentito perché la serata ha affrontato a tutto tondo il tema del benessere. Elena Casiraghi, presentata dal presidente, è stata capace di arrivare a tutti grazie alla sua semplicità ed immediatezza, che ha inserito nel suo lavoro editoriale “Nutri la tua Energia”.

Un altro aspetto che mi è piaciuto, ma non solo a me, è che si riescono a non rimandare le buone abitudini: mangiar bene, dieta equilibrata, idratazione, il sonno, si vive più a lungo!.
Questa riflessione è stata apprezzata da tutti i presenti, compreso il socio ed amico della US Legnanese, il longevo Pino Cozzi!(novantacinquenne)
Inoltre nella sua Lectio, Elena ha toccato diversi punti sviluppati in modo scientifico, visto che è docente all’Università di Pavia senza mai tediare o, ancor peggio, parlare difficile. Vi lascio con qualche video e vi rimando al link dove acquistare il libro https://www.amazon.it/Nutri-tua-energia-Elena-Casiraghi/dp/8830903345

Biografia

Elena Casiraghi, Milano, classe 1983. Sono stata un’atleta di nuoto, pallanuoto (serie A2), canottaggio (nazionale italiana assoluta – categoria pesi leggeri) e triathlon. Oggi mi alleno quotidianamente ma dedico le mie maggiori energie a fare la mamma e per il momento ho messo in pausa le sfide agonistiche. Sono laureata in Scienze Motorie e Ph.D. in Attività fisica, Nutrizione e Benessere. Ho avuto l’onore e la fortuna di esser stata allieva del Prof. Enrico Arcelli.

Lavoro per Enervit spa come ricercatrice e divulgatrice scientifica per Equipe Enervit, gruppo di ricerca scientifica dell’Azienda stessa. In queste vesti partecipo settimanalmente alla trasmissione Deejay Training Center condotta da Linus con Davide Cassani (CT nazionale ciclismo) e Stefano Baldini (C.T. del Progetto Sviluppo Fidal e campione olimpico di maratona) in onda ogni domenica su Radio Deejay.

Sono docente a contratto di Teoria e Metodologia dell’Allenamento presso l’Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Scienze Motorie.

Sono stata consulente nutrizionale della Fidal per il Progetto Sviluppo guidato da Stefano Baldini e diversi atleti di fama internazionale.
Sono autrice, anche di di “L’alimentazione non è competizione”, Cairo editore; “Strategie nutrizionali nel calcio”, edizioni Correre;  e coautrice di “Dimagrire di Corsa” edizioni Mondadori col triatleta Daniel Fontana. Complimenti Elena e Grazie!

Social

Consigliati

Museo Fratelli Cozzi “concretamente” vicino alla consapevolezza delle Donne

La consapevolezza della questione femminile passa attraverso azioni “concrete” come Mostre, eventi per riflettere ed immaginare un futuro diverso dove al centro c’è la scuola e le nuove generazioni…

Lo sapete che Brolo è il “Paese dei Gatti”?

Lo sapevi che a Brolo, nel VCO, esiste il Paese dei Gatti?

Monaco di Baviera e i suoi Castelli – il blog di Sabrina

Eccomi qua nuovamente e con gioia a raccontare il mio viaggio in Europa di questa estate.Destinazione? Monaco di Baviera e i suoi Castelli!

Tre trasferimenti in due giorni alla scoperta delle altre isole canarie

Tre trasferimenti in due giorni per scoprire le bellezze di Lanzarote, Fuerteventura e Gran Canaria…seguitemi…

La darsena di Milano: il mare in città

La darsena ed I Navigli rappresentano la “movida” Milanese. Per Turisti e “lombardi” qualche consiglio di locali In

it_IT