Novara

Lo sapete che Brolo è il “Paese dei Gatti”?

Lo sapete che Brolo è il “Paese dei Gatti”?

In vacanza al @campingorta sull’omonimo lago, complice il maltempo, ho fatto una gradevolissima escursione nel "Paese del Gatti", ovvero Brolo, nel V.C.O.. Lo conoscevate? Seguitemi e vi racconto anche la leggenda… https://youtu.be/xuRezJpH2sg Lavatoio con opere di...

Lo sapete che Brolo è il “Paese dei Gatti”?

Lo sapete che Brolo è il “Paese dei Gatti”?

In vacanza al @campingorta sull’omonimo lago, complice il maltempo, ho fatto una gradevolissima escursione nel "Paese del Gatti", ovvero Brolo, nel V.C.O.. Lo conoscevate? Seguitemi e vi racconto anche la leggenda… https://youtu.be/xuRezJpH2sg Lavatoio con opere di...

Latest articles

Stresa Festival fa tappa a Orta

Stresa Festival fa tappa a Orta

Per coloro che non hanno avuto il piacere di partecipare agli spettacoli “internazionali” di Stresa festival, il festival-arcipelago sonoro senza confini, domenica 22 luglio ho partecipato al il Rigoletto di Verdi con la ”sperimentazione” di Giovanni Aliverta con Voce all’Opera…Seguitemi che ve lo racconto.

read more
Mostra SOS HUMANITY

Mostra SOS HUMANITY

Orta San Giulio è riconosciuta per le sue bellezze naturalistiche e culturali ma ho scoperto con stupore e piacere, che anche l’arte moderna viene valorizzata in modo “diffuso”. Un esempio, la mostra d’arte moderna SOS HUMANITY.

read more
La bellezza intramontabile di Orta San Giulio

La bellezza intramontabile di Orta San Giulio

Visita al borgo tra i più belli d’Italia e all’isola di Orta San Giulio in provincia di Novara. Un’eccellenza del 500′ Piemontese con artisti seguaci del Donato Bramante come Gaudenzio Ferrario che ha lavorato anche sull’Altomilanese…

read more

Social

Suggested

Chiesetta di Santo Stefano: un gioiello del 500 lombardo

La Chiesetta di Santo Stefano, gioiello del 500 Lombardo, è monumento Nazionale e non sempre è aperta.

Giornate di Primavera F.A.I.: successo anche alla Chiesa Sant’Ambrogio della Vittoria Parabiago.

Successo anche a Parabiago per le Giornate Fai di Primavera 2024 dove i ragazzi del IS Maggiolini hanno narrato una bella storia…Leggetela…

CRISTOFORO COLOMBO: UN VIAGGIO CHE HA SEGNATO LA STORIA DELL’UMANITA

Inizia la collaborazione con un amico-collega di vecchia data per raccontare la bellezza. E come “prima” collaborazione Mauro, non poteva non parlare di Cristoforo Colombo con la recensione “calzante” di Paolo Emilio Taviani. Date uno sguardo e poi…correte a “comprare” il testo(“accattatavil”)…

Dovunque è Legnano: anche al Castello dei Savoia a Sarre

Una scoperta straordinaria: all’interno del castello di Sarre, residenza di caccia e non solo, dei Re Savoia, una copia de “Il Carroccio”…1176 emozioni…da legnanese…

Per “Quelli che vivono alle Canarie”: Davide “il cameriere in camper”

Per “Quelli che vivono alle canarie, ho intervistato Davide Foroni, il cameriere in camper…originalissimo…

Dall’11 aprile un “viaggio” nel passato con “La Storia tra le righe”

Sono orgoglioso di vivere a Legnano perchè la bellezza è anche avere un festival di Letteratura Strica “in casa”. Dall’11 aprile tanti autori/scittori di fama nazionale ed internazionale nella città del Carroccio…

en_GB