Il Castello di Legnano

15 Giu 2023

Si tratta di una fortificazione medioevale che sorge a Sud di Legnano su un’isola naturale del fiume Olona.

È conosciuto come Castrum Sancti Georgi (“castello di San Giorgio”) sin dal XIII secolo. Ampliato dai Torriani, passò ai Visconti fino al 1437, quando divenne proprietà dei Lampugnani, nobili locali.

Le origini del castello di Legnano sono collegate ad un antico convento di Regolari Agostiniani dedicato a San Giorgio, la cui presenza è documentata fin dal 1231.

All’interno è possibile visionare il Trittico della Battaglia di Legnano e tante altre chicche.

Social

Consigliati

E’ scoppiata la Bomba con i Subsonica per l’apertura del Rugby Sound Festival

Partito il 23^ @rugbysoundfestival. Lo conosci? Allora vedi programma…Ti aspettiamo!

E’ “scoppiato” il Natale tra Presepi, Mercatini, Concerti…

Tante iniziative spirituali per questo Natale. Ho fatto un giro…

Dovunque è Legnano: anche al Castello dei Savoia a Sarre

Una scoperta straordinaria: all’interno del castello di Sarre, residenza di caccia e non solo, dei Re Savoia, una copia de “Il Carroccio”…1176 emozioni…da legnanese…

Il mio viaggio in camper: Chateaux de Blois e Honfleur (tappa 5 e 6)

Non potevamo andare in Francia e rimanere nell’area della Loira senza aver fatto tappa ai Castelli, i famosi Chateaux. Abbiamo visitato lo Chateaux de Blois, ovvero il Castello dei reali di Francia. Poi tappa a Honfleur, Borgo all’insenatura della Senna, dove si mangia un pesce super!

it_IT