Il mio viaggio a Tenerife in camper: visita a le Playa della Movida

22 Ott 2023

Come accennato, in questa prima settimana da solo, ho visitato le località “di moda”, ovvero le Playa dove si riversano migliaia di Turisti, facendo, cosi, crescere il Pil dell’isole Canarie e della Spagna. Andiamo in ordine: la piu vicina a me è Las Gallettas, poi Fanabe e poi le più note Las Americas e Los Cristianos (ma di spiagge belle è piena tutta l’isola di Tenerife ed anche le altre sei sorelle)…

Las Gallettas

Las Gallettas, che ho raggiunto in 20 minuti circa a piedi e 7 in moto, è una spiaggia per “famiglia”. Con la sua passeggiata che si sviluppa a ridosso della spiaggia, è ricca di ristorantini “economici” di tipo “internazionale( menu’ con salciccia, patatine, gelato a 9,90!).

Altresi ha negozi e e negozietti “tipici” locali, dove non c’è il Luxury.


Per questo motivo, questa spiaggia a ridosso de la Costa del Silencio, è visitata da persone “locali”, pochi “giovanissimi” e tante famiglie.

Qui i locali, hanno preferito “investire” sulle piantagioni del Platano Canaro (vedi articolo). Comunque a me è piaciuta per la sua “semplicità”, con la possibilità che hai di “attaccare” bottone con tutti/e. La consiglio a tutti/e.

Un saltino in su, la Playa de Fanabe

Playa de Fanabe si trova nella parte meridionale di Costa Adeje ed è una delle spiagge più popolari della zona. L’arenile è collegato tramite un “paseo maritimo”, dove l’acqua è pulita e limpida e la sabbia è chiara e soffice.

Qui, come accennavo prima, ci sono le aree attrezzate con servizi di accoglienza, lettini, servizi extra. Io cercavo il chiringhito e l’ho trovato. Perché il Chiringhito de Fanabe’?
Perché me ne aveva parlato il mio amico Vittorio, che risiede a Los Cristianos ( e mi ha detto che qui si “cucca”!…vale per lui…!) . Ci sono anche alcuni caffè e ristoranti nelle vicinanze per mangiare la cucina tipica di Tenerife quando la fame chiama dopo una bella nuotata rinfrescante.

Qui le acque sono tranquille, calme e sicure in quanto protette dai frangiflutti, inoltre la spiaggia è sorvegliata da diversi bagnini durante il giorno.

La sera Playa de Fanabe è un posto meraviglioso per ammirare il tramonto sull’isola di Tenerife: da questo litorale la vista è incredibile e potete godervela tutta sorseggiando un cocktail in uno dei numerosi bar della zona.

Playa de Las Americas

Playa de​ Las Américas – un paradiso per le vacanze nato negli anni ’70 – con i suoi grattacieli, gli appartamenti turistici, i grandi aparthotel, gli alberghi con piramidi e le statue romane in stile Las Vegas sorge a ridosso di Los Cristianos.

Mare e spiagge a Playa de Las Américas

Il lungo “Paseo Marittimo”, con i suoi 16 km di estensione, consente di raggiungere Los Cristianos o La Caleta: costeggiando il mare e attraversando paesaggi verdi, a tratti aridi, è la più lunga via pedonale d’Europa. Nel punto in cui il Paseo Marittimo vira a nord, si incontra il promontorio di Punta del Guincho, con la sua piscina naturale che si riempie ad ogni ondata ed in cui è possibile fare il bagno. Sulla costa si incontrano le spiagge di Las Vistas, Playa de El Bobo, Playa del Duque, Playa de Troya I e II e Playa Fañabé.

Playa de Los  cristianos

Situata nel comune di Arona, sulle coste meridionali di Tenerife, l’area di Playa de Los Cristianos e Playa de Las Américas si contendono i turisti provenienti da tutto il mondo, me compreso!. Le spiagge si estendono a partire dal porto di Los Cristianos, fino ai confini con la spiaggia di Fañabé, con una larghezza media di 50 metri. Il mare tranquillo, la sabbia calda e dorata, i fondali che degradano dolcemente, le acque cristalline e la presenza di tutti i servizi necessari, lasceranno di questo luogo un ricordo indelebile. Playa de los Cristianos è una spiaggia urbana dotata di numerosi servizi turistici e una grande offerta di sport acquatici. Si tratta di una spiaggia di sabbia dorata molto amata dai turisti grazie alle onde tranquille che si infrangono sul bagnasciuga e il contesto cittadino con bar, ristoranti con cucina internazionale e tanti negozi.

Inutile dire che io mi sono legato alle prime due. Perché? Perché sono più tranquille, costano meno, puoi portare il cane. In questo caso, Martin…ma giuro che verrò anche con il mio fido Aramis!

Social

Consigliati

Halloween di Sabrina…un “venerdi da paura” . Un’esperienza da Brivido a Gardaland

Oggi accogliamo con molto piacere l’articolo di Sabrina , creatrice del Blog “Il Blog di Sabrina” della sua esperienza a Gardaland…”Un venerdi di paura”…

Ultimo viaggio-saluto ad Alberto Lazzarini

Ultimo ad Alberto Lazzarini, noto commercialista , e non solo, che ha agito sul sociale, ma anche verso la cultura. Un ringraziamento personale…

Una via e la benemerenza a Santino Ceriani

Vivere in un territorio accogliente, circondato di bellezza è anche grazie a uomini e donne visionari. E’ il casto della Ceriani Group srl che da Santino ad oggi, con i nipoti, ha regalato benessere e bellezza alla comunutà…

Per quelli che vivono alle Canarie: l’esperienza di Andrea al servizio di Tenerife

Un’altra bella storia di successo, pattita dall’Italia e che continua a Tenerife

Per “viaggiare” nell’Arte: la mostra “Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967”

Cosa fai nel weekend? A Faenza una bella mostra dedicata a Gio’ Ponti. Pensaci…Fino al 15 agosto…

La bellezza intramontabile di Orta San Giulio

Visita al borgo tra i più belli d’Italia e all’isola di Orta San Giulio in provincia di Novara. Un’eccellenza del 500′ Piemontese con artisti seguaci del Donato Bramante come Gaudenzio Ferrario che ha lavorato anche sull’Altomilanese…

Un viaggio nei “dieci Giardini Segreti” di Legnano: circa in 300 per scoprire la bellezza

Lo sapevi che a Legnano, esistono dieci giardini segreti? E che grazie all’associazione “Liceali Sempre” ed ai proprietari sono stati aperti alla città nell’anno del centenario?

Ecco i numeri del Palio 2024: successo e qualche criticità

Lo sapevi che il Palio di Legnano sta crescendo con i numeri e l’autorevolezza?

it_IT