La cultura come “attrattore” nel “bilancio” di Andrea Orlandi sindaco di Rho

23 Dic 2024

La cultura come attrattore del territorio di Rho. Questa la considerazione e l’investimento del Comune di Rho, nel bilancio del sindaco Andrea Orlandi. Ma anche i lavori di ristrutturazione di piazza Visconti, i lavori del PnRR …Auguri…

La cultura per Rho

Ho intervistato due sindaci del Territorio dell’Altomilanese per un bilancio e prospettive per il 2025: il sindaco di Rho, Andrea Orlandi e il sindaco di Legnano Lorenzo Radice. Due giovani sindaci che hanno posto l’attenzione su due elementi: la cultura e la mobilità (insieme ai numerosi progetti in tutti i settori). Il sindaco di Rho, Orlandi, ha posto l’attenzione , per quanto concerne la cultura, con il nuovo “motore” della conoscenza: il “TEATRO DE SILVA”. Qui lo scorso anno, ed anche quest’anno, sono stati fatti investimenti importanti. E’ nata una Fondazione, è stato individuato il direttore nella persona di Fiorenzo Grassi, umo di grande conoscenza ed esperienza, sono stati creati i presupposti per realizzare “stagioni” di livello. E proprio da qui è partito il sindaco. Che è andato oltre: “La cultura puo’ diventare per Rho, un attrattore” Di questo beneficerebbe la città, le attività economiche. Ma potrebbe essere , e ci stanno lavorando, anche un “incubatore” per i tanti che per lavoro, passando da Mind o Fiere, si fermano in città. Ma poi i lavori di ristrutturazione della piazza Visconti, che ha portato alla luce resti romani. ma anche i lavori sulle scuole, di cui alcuni sono a buon punto, altri in ritardo sulla tabella di marcia. ma questo ed altro nella intervista. Mi associo al sindaco e ritengo che Rho( ma lo penso anche per Legnano), con le sue bellezze, possa essere un “attrattore”. Auguri!

Social

Consigliati

Courmayer: l’eccellenza della Valle d’Aosta con…alcune scoperte

Approfittando della vicinanza una visita a Courmayer. Lo sapevi che qui sono passati i Savoia? E Gianna beretta Molla?

Los Gigantes dal basso: stupore e fascino per le falesie delle Canarie

Son ritornato in moto a Los Gigantes con un mio nuovo amico Cesare: lo stupore di entrambi si è raddoppiato…

A Dolce&Gabbana e non solo, il Premio Rosa Camuna alla “Festa della Lombardia”

L’orgoglio di vivere in un territorio ricco di eccellenze si dimostra anche con i riconoscimenti ricevuti. A molti imprenditori del territorio consegna della Rosa Camuna. La conosci?

Festa solidale al Party White&Gold dell’Oratorio delle Castellane

La conosci l’associazione de l’Oratorio delle Castellane?…E le iniziative che fanno?

Il mio viaggio in camper: Monte Bianco e Chamonix (tappa 1)

La prima tappa del mio viaggio: da Legnano, Courmayer, Traforo Bianco ed arrivo a Chamonix-LeBlanc: lo sforzo ripagato con la bellezza e l’intensità…

Il mio viaggio in camper: dalla Sacra di San Michele, fino a Mont Saint Michel (tappa 12)

Visita a Mont Saint Michel, Abbazia Patrimonio Unesco. Luogo spirituale, culturale e di accoglienza mondiale!

Lo sapevate che a Lanzarote esiste il passo del Rubicone? E li che è nato “Mararia” best seller canario…

Le scoperte sno anche quelle di sbagliare una strada ed imbattersi in una bella storia e bel luogo…

it_IT