Massimo Priviero Band. Il rock si fa solidarietà in città

11 Nov 2024

Dopo l’annuncio in conferenza stampa, ho toccato con mano quanto sia forte il legame tra Massimo Priviero e la “sua” città e dall’altro il legame con gli enti o associazioni benefiche, come il Rotary Parchi, oppure la Fondazione Ticino Olona al servizio degli altri. Nella “prima” del suo Tour, nella “sua” Legnano, Massimo ha dato “tutto”…  
@rotary_parchialtomilanese @teatrotirinnanzi @iviaggidienzo #legnano #milano @massimopriviero

L’evento: la musica a favore della comunità
Avevo annunciato il concerto solidale di Massimo Priviero qualche giorno fa. Poi è arrivato il 9 novembre. Massimo non mi ha deluso!. Non ha deluso i circa 600 ospiti che hanno riempito il @teatrotirinnanzi di Legnano. Nella sua nuova città di adozione, lui è milanese,

Massimo ha trasmesso tanta energia rivolta al bene ed alla solidarietà nell’occasione del suo nuovo CD “Diario di Vita” che ha coinvolto tutti, proprio Tutti.

A partire dal Presidente Vincenzo Saitta, che ha ricordato i services a favore della comunità e quello della serata “(Mi)racconto una storia” per i ragazzi delle scuole medie della città, per ora…

Parole riprese anche dal sindaco Lorenzo Radice, che ha ringraziato. “Bello vedere che la sinergia tra enti porta a promuovere l’arte e la cultura come strumento in grado di creare rapporti, relazioni sociali per il bene della comunità”.

E lo stesso Massimo: “La musica è motivo di forza e di salvezza esistenziale, soprattutto per le giovani generazioni. Ogni goccia alimenta la marea della solidarietà!”

La serata

Il concerto solidate è stato un crescendo. Dopo le presentazioni del Sindaco e del Presidente del @rotaryclubaltomilanese, Vincenzo Saitta, i brani che si sono susseguiti a ritmo incalzane sono stato un inno al la vita, al futuro, alla situazione attuale in cui versano i giovani.

Potrei dire che Massimo mette nei suoi pezzi, la sua anima . Toccante “Buongiorno Anima”. Ma non solo in questo brano. Massimo, che ho già conosciuto in occasione del Concerto della Fondazione Ticino Olona di questa estate, ma anche al Sound tracks: jazz & Blues, aggiunge linfa e carica. Per me è un poeta in chiave rock.
E proprio il rock è la forza che puo’ essere il “trasmettitore”, il “link” verso i giovani in linea con il progetto rotariano. Grazie per tutta l’energia che ci/mi ha dato!

Il Concerto “Diario di vita” ma non solo

Dicevo che Massimo, ormai Legnanese d’adozione, ha dedicato la “prima” del suo nuovo cd “Diario di vita” a Legnano. Questo rafforza il mio “orgoglio” di legnanese d’adozione proprio come lui.

Massimo ha presentato nuovi brani, ma anche “pescato” in altri cd.

Come nel brano “Abbi cura”, un manifesto verso gli altri, verso gli ultimi. Ma anche “Chi vivrà vedrà” immaginando un futuro diverso da questo dove la pace sia realtà. Ma poi per dare “visione” ha eseguito i brani di “Diario…” partendo da “Cantico”,  il brano “Buongiorno anima”, una “poesia” dedicata a tutti noi. E poi  “Il Mare”,Sogno” (rivolto ai giovanissimi…), “Il migliore dei mondi possibili”, fino a “Il mio nome è pace”, brano quanto mai attuale . La musica ed il rock, possono fare…e Massimo nelle due ore e mezza di concerto ci ha “insegnato” la strada a noi adulti, ma soprattutto ai giovanissimi”.

Social

Consigliati

Una bella giornata di sport al 50° G.P. Pino Cozzi-104^ Targa Città di Legnano

Lo sapevi che la US Legnanese sta realizzando un progetto sugli allievi? Domenica hanno corso al GP Pino Cozzi…

Un viaggio a “Mythos – Fantastiche creature” a Torino pensando a Legnano

La visita alle ghiacciaie di Torino per la mostra “Mythos” mi ha fatto pensare a quelle di Legnano. Lo sapevi che al castello c’è una ghiacciaia?

Il mio viaggio in camper: dalla Sacra di San Michele, fino a Mont Saint Michel (tappa 12)

Visita a Mont Saint Michel, Abbazia Patrimonio Unesco. Luogo spirituale, culturale e di accoglienza mondiale!

Il mio viaggio in camper: 5 cose da vedere ad Auxerre (tappa 3)

Oggi, dopo il trasferimento da Lione, ho visitato con il fido Aramis, Auxerre. Un città medievale di circa 30 mila abitanti adagiata sul fiume Yonne,  che ha fatto della bellezza la sua attrazione.

Pubblicato “102” il nuovo album di Young Lazy: un viaggio nell’amicizia e non solo

Lo conosci il rapper legnanese-doc Young Lazy? Vedi/ascolta il suo ultimo album “102”…

Verbania: la città giardino del Lago Maggiore

Verbania città giardino del Lago Maggiore: le sue ville ed i suoi giardini ne fanno una perla naturale.

it_IT