“Mettersi insieme per andare Oltre”. Gli auguri del Sindaco Lorenzo Radice

24 Dic 2024

Dopo gli auguri del sindaco di Rho, Andrea Orlandi, come anticipato intervista al sindaco di #legnano, Lorenzo Radice. Il bilancio del 2024, la “speranza” e gli auguri per il 2025 basati su “essere Comunità” e come lui afferma, grazie anche al Centenario della città (1924 – 2024),: “Mettersi insieme per andare Oltre“. Ecco qui intervista con gli auguri, che ricambio…
#legnano #milano #lorenzoradice @sindacodilegnanolorenzoradice @iviaggidienzo #iviaggidienzo

Bilancio 2024 e prospettive 2025 per Radice

Come anticipato, dopo l’intervista-auguri al collega Andrea Orlandi, l’intervista ad un altro giovane sindaco dell’Altomilanese, Lorenzo Radice.

Il Sindaco di #legnano partendo dall’anno del Centenario, che sta per chiudersi, traccia un bilancio del 2024 del tutto positivo legato alle cerimonie ma anche in relazione agli investimenti. In particolare ha affermato che in città esistono tante realtà, cittadini/e, commercianti, imprenditori che fanno comunità. E lo ha toccato con mano grazie ai tanti eventi dove ognuno si è messo in gioco.

Mettersi insieme per andare oltre“. Questa la sintesi che a me piace molto Mettersi insieme anche per i progetti. E il 2024 è stato per Legnano l’attivazione di tanti cantieri, frutto anche delle risorse giunte dal PNRR e sul quale il sindaco si scusa per il disagio. I temi affrontati ed alcuni chiusi.

La ex Accorsi che sta diventando un “centro” di comunità, le piste ciclabili, gli interventi anche a favore delle periferie. Alcuni di questi progetti-lavori si protrarranno anche nel 2025 e l’augurio è di creare meno disagi alla comunità che avrà una città più bella e a dimensione uomo!
Auguri. (grazie al sindaco per la foto!)

Social

Consigliati

Cave di Candoglia: le origini del Duomo di Milano

Lo sapevi che il Duomo di Milano è stato costruito con il marmo proveniente dalla Cava di Candoglia?

Il Mulino Meraviglia

Il mulino Meraviglia, già Melzi-Salazar è situato in via Valloggia a San Vittore Olona e risale a alla prima metà del XIII secolo. E’ in uno stato discreto, dato che conserva tuttora la struttura originaria ancora riconoscibile.

Il mio viaggio in camper: Orleans la città di Giovanna d’Arco (tappa 4)

Nella nostra visita “veloce” di una giornata, abbiamo visitato la Cattedrale Croix in stile, ovviamente, prima romanica e poi nel 1300 gotica, la casa nativa di Giovanna d’Arco e la città vecchia, senza non aver fatto una passeggiata sulla Loira (il fiume lungo ben 1100 mt , il più lungo della Francia), gustando un gelato super…

Legnano: un grave lutto mi ha colpito. Mio suocero Luciano non c’è più

Un grave lutto mi ha costretto al rientro a Milano a Volo…Mio suocero Luciano Bernardi non c’è più…

Museo Fratelli Cozzi “concretamente” vicino alla consapevolezza delle Donne

La consapevolezza della questione femminile passa attraverso azioni “concrete” come Mostre, eventi per riflettere ed immaginare un futuro diverso dove al centro c’è la scuola e le nuove generazioni…

A Paris in cerca di bellezze, leggerezza e buone idee

Accogliamo oggi un’altra amica che ha un’attività a Legnano, Chiccheri&piattini, che viaggia spesso per “lavoro” e non solo…

La ri-scoperta di Magenta con il Museo della Battaglia del 1859. Collegamenti con Legnano

Lo sapevi che a Magenta si è realizzata una delle battaglie che hanno portato all’Unità d’Italia nel 1859?…

it_IT