Presentato il nuovo numero de “Il Carroccio” del “Centenario”: un viaggio nel Palio di Legnano 2024

4 Lug 2024

Serata di ringraziamento presso la Contrada Sant’Ambrogio di Legnano ai collaboratori del @collegiodeicapitani: i Cerimonieri, gli addetti al Canapo e la redazione de “Il Carroccio”. A tal proposito, la serata è stata anche l’occasione per presentare e distribuire il nuovo numero de “Il Carroccio” del Centenario della città di Legnano, edito dal @collegiodeicapitani. Sono orgoglioso di essere il direttore di questo magazine-progetto e di avere un “squadra” super fantastica fatta da “esperti” e giovani emergenti. A loro il mio grazie!

Il Nuovo numero del Carroccio, il numero del “Centenario”

In occasione della chiusura dell’attività paliesca del @collegionedeicapitani, è stato presentato nel maniero di Sant’Ambrogio, anche il nuovo numero del Carroccio, il numero del “Centenario”, alla presenza della reggenza della contrada Giallo-Verde(che ringrazio), del Gran Maestro Raffaele Bonito, del vice Tiziano Biaggi, di un nutrito numero di Consiglieri, del Gruppo “Canapo” , dei “Cerimonieri” e della Redazione.

La soddisfazione del Gran Maestro : “siamo giunti alla distribuzione del nuovo numero della rivista del Collegio dei Capitani. Un numero da “conservare” perché, oltre ad essere il numero che celebra il “centenario” della città, dove il Collegio è partner, celebra la vittoria della contrada Legnarello. Ma anche celebra tutte le altre contrade attraverso il QR Code, dove è possibile vedere, oltre alle foto delle singole contrade su cartacea, delle gallerie on line “estese” . Ringrazio il direttore, la redazione ed il Consiglio. Avanti Cosi!”.

Estendo anche io la soddisfazione ed i ringraziamenti per questa edizione, e tra una portata ed un’altra, stiamo “lavorando” per nuove pubblicazioni. In tutti i casi ora si va via per le fiere…portandoci una copia in valigia!

Il Numero

Questo numero è caratterizzato, oltre per il “Centenario” della città, per un uso massiccio della Multimedialità. Il Qr code, ormai nostro alleato tecnologico, ci ha permesso di aggiungere, inquadrando il codice, le gallerie fotografiche delle contrade fotografate, dal nostro gruppo, in tutti gli eventi “istituzionali” dell’anno e non solo. Poi sempre con il QR code, è possibile ri-vedere le batterie e le finali della “Provaccia-Memorial Favari” e del Palio di Legnano 2024.  
Insomma un “lavoro” fotografico che celebra il Palio, la contrada vincente e tutte le otto sorelle. Tutto cio’ grazie alla squadra composta da : Alessandra Battaglia, Benedetta Anzini, Letizia Alberti, Elena Musazzi, alla quale si affiancano i fotografi Valentina Colombi, Sergio Banfi, Christian Brassini, Vittorio Crespi e Luca Pagani (anche videomaker e non solo), Valentina Sainaghi (referente stampa) e poi, in rappresentanza del Collegio, l’addetto stampa Gianluigi Dell’Acqua, il mio “mentore, Davide Fuschetto , Mimmo Esposito, Cristiano Poretti, Giancarlo Alberti e lo storico segretario Donato Lattuada.
Infine, il grazie piu’ convinto va anche ai Partners che ci stanno vicino, senza i quali questa “voce”, che vuole arrivare a tutta la città, non esisterebbe.
A loro il mio grazie convinto!

Social

Consigliati

Bergamo-Brescia capitale della Cultura 2023: strameritata!

Interessante, gratificante la visita a Bergamo per bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023

“Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente”,la denuncia…da Biella e Legnano

Una bella mostra contemporanea a Biella che vale la pena di vedere. Sto parlando di “Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente”

Un viaggio nella storia per il Centenario della città: dalla Legnano romana a quella industriale

Una bella conferenza che aumenta il mio orgoglio: le origini e le trasformazioni di legnano dai romani ad oggi dell’architetto Marco Turri. Lo conosci lo stemma di Legnano?

I Viaggi di Enzo in Camper. Intervista a Joost e Maaike per “Quelli che vivono alle Canarie”

Per la rassegna “Quelli che vivono alle Canarie” ho intervistato Joost e Maaike, due ragazzi olandesi che son venuti a Tenerife in bici…e Barca a Vela…

I viaggi di Enzo in camper a Tenerife: la scoperta di Punta Rasca a Palm Mar

Un percorso, un sentiero che mi ha portato al faro Punta de Rasca…ma ho scoperto che i fari erano due…

A Tenerife anche per …festeggiar 50 anni di matrimonio

A Tenerife si possono incontrare anche amici che vengono qui per ricorrenze speciali…è il caso di Maria e Pietro…

Da Tenerife, l’orgoglio della Legnanesità: avviate le celebrazioni di Legnano-Città

L’orgoglio di essere un legnanese, mi ha raggiunto anche a Tenerife con la presentazione del Centenario, Legnano-Città 1924-2024, con tante iniziative per fare comunità…

it_IT