Prove e 40^ Provaccia: la festa abbia inizio. Sant’Erasmo con Mulas vince la Provaccia

23 Mag 2025

Stamani allo stadio Mari, nella nuova coreografia, fin dalle 7 prove ufficiali del #paliodilegnano 2025. Osservati cavalli e fantini in vista della #provaccia e del #paliodilegnano 25. In mattinata c’eravamo anche noi…
In serata non potevamo perderci la 40^ @provaccia Memorial Favari. Tanti eventi nell’evento iniziati con i bersaglieri Città di Magenta, premiazione del Concorso “Il palio di Legnano: storia e cultura, premiazione Cerimonieri, poi estrazioni prima e seconda batteria ed infine gli Onori al Gran Maestro. E poi la Finale a Sant’Erasmo con Silvano Mulas su Zorro. Dopo anni, torna la Provaccia alla contrada del “Corvo”. Buona la prima per il neo Capitano Potestio in attesa di domenica 25…

Batterie e vittoria

Prima batteria: San Bernardino, Sant’Erasmo, San Domenico(, Sant’Ambrogio
Seconda batteria: San Martino, Flora, San Magno, Legnarello

Vincitori:
Prima batteria:
San Bernardino Gabriele Puligheddu con BiancoRosso; Sant’Erasmo Silvano Mulas con Zorro, San Domenico Alessandro Cersosimo con Pedro
Sant’Ambrogio Antonio Mula (Paolo Mereu) con Igor
Prima partenza falsa con caduta di Silvano Mulas dove Zorro ha toccato il canapo facendo cadere Silvano. Per fortuna niente di grave. Si riparte.
Terza partenza Zorro con Silvano Mulas vincono la prima batteria. Nonostante la caduta Silvano ha superato dall’esterno gli altri dove San Domenico ha retto ai primi segni di Sant’Ambrogio. Niente da fare per San Bernardino e Sant’Ambrogio.
Seconda batteria
Vittoria netta di San Martino su Gerry secondo La Flora con Pirata che partita sorniona ha superato Legnarello. Ultima posizione per San Magno.
Finale :
Flora, San Domenico, San Martino, Sant’Erasmo.
SANT’ERASMO VINCE LA 40^ PROVACCIA MEMORIAL FAVARI. Seguita da San Martino, San Domenico ed infine La Flora. Sant’erasmo aveva voglia di vincere e Silvano Mulas con Zorro ha portato il trofeo al “Corvo”.

PROVACCIA , Eventi nell’evento
Il programma della serata prevede:
Entrata Bersaglieri della città di #magenta. I bersaglieri hanno eseguito alcuni brani facendo anche da base ai vincitori del Concorso “Palio di Legnano Storia e Cultura”. Successivamente ha fatto ingresso il Gran Maestro del #collegiodeicapitani con le contrade e le loro reggenze. Qui il Gran Maestro #raffaelebonito ha estratto le batterie prima dell’emozionante “Onori al Gran Maestro” eseguito con le chiarine. Emozione nell’emozione!
Premiazione Concorso “Il Palio tra storia e cultura”
Premiazione ai cerimonieri del Palio da parte del Gran Maestro Raffaele Bonito. Vengono premiati: Tajè, Garimoldi e Simone.
Ora che tutto si è svolto come da “consacrata tradizione”, mutuando le parole del cerimoniere Andrea Muroni, si procede alle batterie.
Prima batteria: San Bernardino, Sant’Erasmo, San Domenico(, Sant’Ambrogio
Seconda batteria: San Martino, Flora, San Magno, Legnarello
Finale
Finale a Sant’Erasmo con Silvano Mulas su Zorro. Dopo anni, torna la Provaccia alla contrada del “Corvo”. Buona la prima per il neo Capitano Potestio in attesa di domenica 25.




Prove ufficiali

Dopo il forfait, causa maltempo di ieri, oggi 23 giornata full per le prove e poi l’antipasto del #paliodilegnano, la 40^ #provaccia.
Abbiamo chiesto a contradaioli e addetti ai lavori, la loro impressione. A breve il video. In tutti i casi, piaciuta la nuova coreografia con tema : il Castello Visconteo. Un lavoro portato avanti dal cavaliere del Carroccio, #andreamonaci che fedele al periodo storico, al contesto, ha ben rappresentato la struttura. La novità? Riprendere anche le finestrelle da dove i “capitani” osservano i loro fantini e cavalli. Come molte volte ho affermato: Innovazione nella tradizione. In tutti i casi i fantini hanno ben figurato. La nostra impressione è che #legnano sia una “piazza” ambita e al di là dei “giochi” tra contrade, tutti qui, vogliono vincere. Perché legnano è una vetrina e dove gli emergenti si affermano e vengono ingaggiati per l’anno successivo oppure come riserve del fantino ufficiale. Come nel caso di Antonio Mula, vincitore lo scorso anno ed ora fantino di riserva per domenica 25 della contrada Sant’Ambrogio.

Il programma

Il programma della serata prevede l’ingresso della fanfara dei Bersaglieri; la sfilata dei bambini che hanno partecipato e vinto il concorso “Palio di Legnano, Storia e Cultura” nell’ambito del progetto del Collegio dei Capitani organizzato con il patrocinio del Comune di Legnano, quindi la presentazione delle Reggenze di Contrada e ingresso del Gran Maestro e il riconoscimento ai cerimonieri storici del Palio. La batterie eliminatorie: due batterie composte da quattro Contrade ciascuna, sorteggiate in loco dal Gran Maestro del Palio; onori al Gran Maestro e la finale, disputata tra i due vincitori di ognuna delle batterie e la premiazione della Contrada vincente.

castello orizzontale

I Fantini e i Cavalli in pista

Al 40° Memorial Luigi Favari, la Provaccia, ad abbassare il canapo sarà il fantino legnanese Gennaro Milone e i fantini a scendere in pista saranno per la Contrada di San Martino Giovanni Puddu con Gerry; Sant’Ambrogio Antonio Mula (Paolo Mereu) con Igor; San Domenico Alessandro Cersosimo con Pedro; San Bernardino Gabriele Puligheddu con BiancoRosso; La Flora Alessio Giannetti con Pirata ; San Magno Nicolò Farnetani Key Key; Sant’Erasmo Silvano Mulas con Zorro e Legnarello Michel Putzu con Cheerleader.

it_IT