Rimini…Non solo Mare

31 Mar 2025

Quando si parla di Rimini il pensiero corre subito alla sua immensa spiaggia, ai locali e al divertimento. Ma questa città, che è stata la capitale della signoria dei Malatesta, è anche un piccolo scrigno d’arte, con tanti capolavori che vanno dal periodo romano a quello rinascimentale. Ho passato lì quattro giorni, la scorsa settimana e, tra qualche occhiata di sole , nuvoloni neri e brume dal sapore ancora invernale, ho apprezzato moltissimo alcuni suoi angoli.

Borgo San Giuliano

Innanzitutto Borgo San Giuliano, che era l’antico quartiere dei pescatori, nato intorno all’ anno Mille.

È stato un piacere passeggiare tra le sue stradine e piazzette,in cui ritrovare l’atmosfera tipica raccontata da Fellini nei suoi film. Sui muri delle casette, esempio dell’ antica edilizia popolare e oggi perfettamente ristrutturate,si possono ammirare i variopinti murales, dipinti da pittori riminesi,che rappresentano i film e la vita del regista. Ma questo quartiere è anche il luogo adatto per gustare i piatti tipici della cucina romagnola ( piadine e cassoni squisiti!!).

Percorrendo le vie del borgo si sbuca al ponte di Tiberio,(21 d.C.),in pietra d’Istria, che colpisce per la grandiosità della struttura e il disegno architettonico. Recentemente è stato creato un bacino chiuso del fiume Marecchia circondato da una bellissima zona verde in cui è piacevole e rilassante sostare.

Rimini e le sue bellezze

Ho avuto anche l’occasione di visitare il teatro Amintore Galli, capolavoro neoclassico inaugurato da Giuseppe Verdi nel 1857. Lesionato dai bombardamenti nel 1943, dopo anni di abbandono, è tornato ora al suo antico splendore.

Ma Rimini offre molto altro ancora: Castel Sismondo con al suo interno il Fellini Museum, la Domus del chirurgo, l’arco di Augusto, i palazzi dell’ Arte.

E non si può non godere di una piacevole passeggiata nel nuovo Parco del Mare, i 16km di lungomare riqualificati con piste ciclabili e pedonali ed isole fitness.

Insomma non solo mare ma una città da vivere pienamente!

Alice Norcini

Social

Consigliati

Giro di boa al Rugby Sound 2024. Il viaggio nella musica riprende l’11 con Punkreas-Derozer-Vallanzaska

Giro di boa per il @rugbysoundfestival. Lo sapevi che c’è una pausa e si riprende il 11 luglio con i Punkreas, Derozer-Vallansaska?

Esplode lo sport in questo weekend sull’Altomilanese

Un weekend all’insegna dello sport sull’Altomilanese con feste dello sport a Parabiago e Busto Arsizio, ma anche Stralegnanese by night a Legnano e un pugno contro la violenza di genere a Rho

Anche da Tenerife l’amore per Legnano nell’Incantesimo2

Tanta emozione, per la telefonata da Legnano per raccontare la Storia di Sempionenews, per “L’incantesimo 2” a 3500 km di distanza…

Il mio viaggio in camper: destinazione Etretat

Pressione ruote, controllo bombola del gas e batterie dei pannelli solari: tutto a posto! E allora si parte… la Francia ci attende. Tappa finale Etrat in Normandie!

Elio Germano al Tirinnanzi  nel “Paradiso XXXIII”, magnifica interpretazione nella “contemplazione”

Una interpretazione magifica quella di Elio germano al Tirinnanzi. Il teatro della città di Legnano che ha delle difficoltà di gestione…

it_IT