Il mio augurio per il 2025: “provare” a realizzare i propri sogni. E…Pace

Il mio augurio per il 2025: “provare” a realizzare i propri sogni. E…Pace


Un anno sabatico il 2024 per me. Un anno dove ho voluto sperimentare, con il supporto di Donatella, cosa volevo fare da “grande”. Un anno dove ho sperimentato, ho inseguito e seguito i miei sogni. Un anno dove ho valorizzato anche le “piccole” cose, la “bellezza” della “semplicità” . E dopo aver “girato” in camper in Europa, ho apprezzato anche la bellezza intorno a me , a due passi da casa. La gioia di “godersi” il nipotino Ricky. Ed infine il “progetto” editoriale “Avventure on the road in camper…(Alcuni video di presentazione libro compreso “lancio” de @ilegnanesi , che ringrazio come anche StoryTime x Spotify)
@ilegnanesi #iviaggidienzo @bookcity24milano @storytime #legnano #milano #welcomehotel #camperlegnano #avventure

Il mio bilancio 2024

A dicembre 2023-gennaio 24 ero tornato da poco dalle Canarie” per “sperimentare” il mio “sogno” nel cassetto: Vivere alle Canarie. E per farlo , dopo riflessioni con Donatella ed i miei figli, ho pensato di passare un periodo alle isole dell’eterna primavera usando il Camper. Qui son successe due cose che mi hanno fatto riflettere: la dipartita di mio suocero Luciano e mio nipote Riccardo di appena 5 mesi che non stavo vedendo crescere. Da qui qualche considerazione, anche in attesa del “ricongiungimento” con Donatella alla quale mancano alcuni anni alla pensione. Forse rinviare il tutto a tempi più consoni era la soluzione più saggia anche perché a volte bisogna saper soppesare quello che si trova ma anche quello che si lascia e che si rischia di perdere definitivamente, quindi riparto a febbraio 2024 per recuperare il camper e a metà marzo rientro definitivamente.
Appena arrivi, accolto dai tuoi affetti, da amici che ti “invidiano”, il riavvicinamento alle persone care , rielabori strategie e progetti per “vivere” la quotidianità portando dentro l’esperienza di quasi due anni di “ricerca” di te e della bellezza che ci circonda. A questo punto pensi che potrebbe essere una buona idea mettere giu’ due righe per “raccontare” le tue avventure, sia in solitaria sia con la famiglia in un progetto editoriale…che arriva grazie all’incontro con la mia collega Maura Giunta

Il Nonno

Mestiere” non facile per chi lo fa a tempo pieno. Non è il mio caso.
Ho la fortuna di avere dei “consuoceri”, Rocco e Rosa che sono nonni a “Tempo pieno”. Io faccio il nonno di supporto a Rocco uno o due giorni a settimana, diciamo nonno part time di Riccardo, ma anche questo tempo relativamente breve che passo con lui mi da enorme gioia.

Vedere i progressi di Ricky settimana x settimana è una soddisfazione. Vedere come si avvicina alle cose, ai giochi (ha buone doti logiche e intuitive e a volte è bello vedere come la soluzione dei giochi che gli regaliamo sia una passeggiata).
E poi i passaggi verso l’autonomia. Da una settimana all’altra ci sono progressi da giganti. Come iniziare a camminare, conoscere e domandare seppur a modo suo. Ed ora è uno “scopritore” di cose, emozioni, parole nuove, sempre pronto ad indicare ed aspettare una spiegazione, sempre pronto ad assimilare con grande gioia e determinazione.
Tutto questo mi riempie di orgoglio, ti da una nuova carica e ti fa capire di essere “un nonno fortunato”.

Il Progetto Editoriale: “Avventure…”

Il 2024 è stato l’anno delle scelte. Il ritorno a Legnano, il ritorno agli affetti, in primis mia moglie Donatella, ti portano a fare scelte nuove e profonde. Come prima cosa ritornare a progettare usando il “NOI”. E da qui tutti i progetti si sono orientati a percorrerli insieme. Uno di questi è stato di raccontare le esperienze del viaggio alle Canarie a Donatella ed unirle con lei alle esperienze di viaggio vissute in coppia e prima ancora con la famiglia ed è così che è diventata consulente del nuovo progetto di scrivere il mio nuovo libro. Progetto che si realizza a seguito dell’incontro con il “mio” editore Luca Malini della memoria del mondo di magenta. Fatte le opportune analisi di fattibilità, analisi del target (avventurosi, camperisti, viaggiatori), arriva l’incontro con Maura Giunta. Maura anche lei giornalista, scrittrice viaggiatrice mi conosce bene e dopo un “briefing” nasce quello che sarà “Avventure on the road: alla scoperta dell’Europa in camper(e moto)”

Il resto lo avete visto nelle comunicazioni e grazie a tre eventi-presentazioni on site: Bookcity a Milano, Sala Blu del Welcome Hotel a Legnano e Camper Legnano dove il progetto è stato presentato ed apprezzato. I sogni possono diventare realtà!

La bellezza intorno a me/noi: I viaggi di Enzo

Il 2024 è stato anche l’anno dei viaggi “domestici”. Nel libro ho raccontato di 22 anni di viaggi in camper in Europa: partendo dalle esperienza con la famiglia ovvero dalla Francia, luogo della prima esperienza con la family attraversando Danimarca, Svezia, Germania, Spagna, Ungheria, Austria, Slovenia ecc, fino a quella in solitaria alle Canarie. E proprio la scoperta di questi luoghi, ha indotto me e Donatella a viaggiare in camper in luoghi vicino a noi. Grazie alla ritrovata “intesa” abbiamo scoperto o riscoperto location in un raggio dei 150 km. da noi. Tracciando un cerchio da Legnano, ci siamo portati alla scoperta di Verona, Bergamo, Sirmione, Biella (già ns luogo del cuore perché abbiamo anche una casa all’#oasizegna), #arenzano, #torino, #aosta (qui ci siamo innamorati di #sarre al punto di prendere casa anche per queste festività natalizie e di fine anno). Ma anche #varese e la sua provincia. Ad esempio la pista ciclabile del lago che da #gavirate porta fino a Gazzada dove esistono le antiche Ghiacciaie. Oppure i Sacromonti. Toccante in “notturna” quello di Domodossola, il Sacromonte Calvario, Patrimonio Unesco come quello di #oropa, #varese, #orta . Ma anche bellezza sotto casa: ho scoperto e pubblicato I Musei di impresa dell’Altomilanese come @officinarancilio1926 di #parabiago, @museofratellicozzi di #legnano, @spaziolongo a San Giorgio Sul Legnano. Tutte queste “gite” fuori porta le ho inserite nel nuovo portale/blog: IVIAGGIDIENZO . Infine una parentesi: la gestione del Carroccio, il magazine del @collegiodeicapitani, in qualità di Direttore, che mi ha fatto immergere nel fantastico Mondo del Palio. E…la bellezza puo’ trovarsi anche sotto casa!
Allora il mio augurio e che possiate realizzare i vostri sogni, nel segno della pace. E attraverso i viaggi, la conoscenza, possiate diventare “ambasciatori” di Pace!

Galleria Presentazione al Welcome Hotel Legnano

Galleria Presentazione #camperlegnano – Legnano

Presentazione al Circolo Filologico Milanese x Bookcity 2024

E…”Avventure on the road…in camper” viaggia a Camper Legnano

E…”Avventure on the road…in camper” viaggia a Camper Legnano

Dopo la “prima” al Welcome Hotel, sala esposizione gremita anche a Camper Legnano per la “seconda” di “Avventure on the road: alla scoperta dell’Europa in camper(e moto)” nel pomeriggio del  14, un pomeriggio tra cultura, socialità e buon cibo (castagne, vin brulè e non solo)….

Il Pomeriggio a Camper Legnano
Trattandosi di avventure il nuovo libro di Enzo Mari scritto con la collega-giornalista Maura Giunta , non poteva essere che un’avventura nel luogo deputato, ovvero la location inedita dove i camper sono di casa. Infatti Nicole e Matteo Mascetti, i giovani proprietari della struttura che affonda le radici da Garage Roma, hanno accolto con piacere la proposta di essere coinvolti nel libro con la “presentazione”, “consigli utili (capitolo 11) e poi di creare un momento culturale e di socialità mettendo a disposizione la “sala esposizioni” dove camperisti, ma non solo, e tanti ospiti a stento son riusciti ad entrare. Il pomeriggio, alla presenza anche di Vittorio Borsani A.D. del Gruppo Ceriani, coinvolto anche lui nella prefazione del libro ed ai consigli sulla parte motore, ha visto diversi momenti.
L’intervento di Nicole che ha presentato la “giovane” realtà, la presentazione, il contributo di Matteo, per la parte “cellula” del camper, la presentazione del libro, il firmacopie accolti dalla “dolcezza” delle bontà di Cristian che insieme a Matteo di Acumè (altra giovane realtà in piazza del popolo di Legnano) hanno fatto assaggiare le bontà ovvero castagne, dolci fatti in casa, vin brulè, panettone con il brindisi benaugurante che ha chiuso il bel pomeriggio.

La presentazione di “Avventure”

La presentazione ha visto il duo Mari-Giunta dialogare sul libro. Come i due hanno sempre affermato: “il libro non è un diario, non un glossario, non un manuale”, ma tante domande che partiti da quella principale: “siamo Turisti o viaggiatori” mutuato da “Il The nel deserto” di Bertolucci, ha fornito risposte. Non possiamo “spoilerare” troppo…
La presentazione ha coinvolto il concetto di libertà, di autonomia, di economicità di sostenibilità intrinseca in un “camperista” dove Enzo si è messo a nudo (in tutti i sensi…)
Enzo, punzecchiato da Maura ha “attraversato” i momenti della solitudine, che: “ sono quelli che ti fanno “crescere”, indagare dentro di te e migliorarTi”, ha affermato il protagonista delle avventure. Avventure, che partite dal 2002 hanno visto la scoperta dell’Europa in Camper e moto con la famiglia ovvero Donatella, ed i figli Federico, Rebecca e gli immancabili cani che si sono succeduti fino all’inseparabile “Aramais”, ma anche cavie, uccelli ecc. Poi i recenti viaggi in camper in “coppia” dove si scoprono in due le bellezze che ci circondano cambiando ancora i punti di vista. E poi i consigli dati da professionisti come Matteo(per la parte cellula) di Camper Legnano, Vittorio(per la parte motore) e Luca Roveda(per la parte assicurativa). I viaggiatori comunque vengono catapultati, nell’avventura grazie al Qr code che collegandosi al cel permette di inquadrare e di usufruire delle Gallerie fotografiche scattate da Enzo. E poi l’aspetto solidale, rafforzato anche da “I Legnanesi” in video: parte del ricavato sarà destinato alla Castoro Sport di legnano. Ma non si puo’ dire proprio tutto…

Le prossime date e i servizi (off line e on line”)

 La presentazione di ““Avventure on the road: alla scoperta dell’Europa in camper (e moto)” segue due canali: quelle on site in varie location e collegamenti on line con particolar riferimento alle piattaforme più affermate, da Amazon, Feltrinelli Giunti ecc.

In locale dopo l’”Anteprima” a Bookcity a Milano in preview, accolto da una “nicchia” di appassionati, la “prima” al Welcome Hotel  ha visto il “lancio” dell’opera scritta a quattro mani con Maura Giunta e Enzo Mari che ha coinvolto il pubblico di lettori, amici, autorità con il “regalo” musicale di Giuseppe Calini, “Me car Legnan” in blues con il figlio , l’emergente Marco ieri, 14 dicembre, pomeriggio “Porte aperte” a Camper Legnano.
E’ possibile acquistare il Regalo Solidale di Natale (una parte del ricavato alla castoro Sport) presso: LaNuova Terra, Via Giolitti, Feltrinelli via Palestro, Ubik Legnano, Corso Italia. Grazieeeeeeeeeeeee

Galleria fotografica a cura di Dario Croci che ringrazio pubblicamente

it_IT