Con l’ultima, trascinante serata dei Mefisto Brass, si è chiusa l’edizione 2025 del Big Bang Music Fest, l’appuntamento annuale Nervianese con la musica dal vivo all’aperto. Le serate, quest’anno salite da cinque a sei, si sono trasformate in tappe di un itinerario sonoro trasversale, in grado di abbracciare mondi apparentemente distanti, ma legati da una comune autenticità espressiva e non solo…
I Mefisto Brass A chiudere l’evento sono stati i Mefisto Brass l’ensemble che unisce, con naturalezza e spirito sperimentale, l’elettronica ad alto numero di BPM con l’eleganza senza tempo degli strumenti a fiato orchestrali. Un viaggio danzante a metà strada tra la disco music rétro e un’elettronica dal sapore futurista, che ha fatto vibrare la platea in un’esaltante celebrazione collettiva. Quella di chiudere il festival con una band così eclettica, è una perfetta sintesi di quello che stato lo spirito dell’intero programma in cartellone di quest’anno. Un Festival a più voci, aperto, che ha fatto della contaminazione musicale e culturale il suo vero punto di forza. Le serate, quest’anno salite da cinque a sei, si sono trasformate in tappe di un itinerario sonoro trasversale, in grado di abbracciare mondi apparentemente distanti, ma legati da una comune autenticità espressiva. Inoltre molto apprezzai i momenti per la famiglia, a partire dai gonfiabili di domenica 1 giugno. Oppure le esibizioni di scuole di danze locali, hanno creato comunità e superato il concetto di festival “solo” musicale. In sintesi: eventi nell’evento!
E le atre sere
Dai ritmi afro-caraibici del carismatico Alborosie, icona del reggae europeo con solide radici giamaicane, fino alle sonorità urban contemporanee del rap italiano targato Vegas Jones e Nerone, il Big Bang ha tracciato una mappa musicale caleidoscopica, in cui la varietà è divenuta valore, e la diversità un linguaggio comune che non solo è chiave di successo, ma ha avvicinato sicuramente il pubblico ad apprezzare i più generi proposti nelle diverse serate. Senza appiattirsi alle tendenze del momento, il festival ha saputo valorizzare anche la profondità della scena indipendente italiana, regalando serate memorabili con protagonisti come i leggendari Tre Allegri Ragazzi Morti, capaci di restituire il senso più puro del rock alternativo anni ’90. Proposte più recenti, ma non meno incisive, come il cantautore Cimini e la promettente band Vaeva, giovani, ma già sorprendentemente maturi nella loro visione artistica. La serata del sabato sera del 31Maggio è rimasta, come giusto, quella tradizionale della “Febbre” della dance music, che in questo caso ha visto protagonista, Dj Ralf, figura storica della house italiana, insieme a SAM e Jack D in consolle. Particolarmente riuscita, e come sempre molto attesa, è stata la serata d’apertura dedicata al punk, ska e folk rock, molto amati in questa zona del milanese dove, non a caso, sono nati nel tempo in questi generi, numerose realtà musicali di rilievo. Gli scatenati The Rumpled, i sempreverdi Persiana Jones e gli energici Talco hanno dato vita a una serata esplosiva, densa di pogo, cori e puro spirito underground, che resterà impressa nella memoria del pubblico più affezionato.(vedi articolo dedicato)
Presentazione Big Bang Music fest 2025
Considerazioni
Un evento come il Big Bang Music Fest ha dimostrato, ancora una volta, che la vera ricchezza culturale risiede nella pluralità delle voci, dei suoni e delle esperienze. Mescolare generi, stili, epoche e linguaggi musicali non è solo un’operazione artistica stimolante, ma anche un gesto profondamente culturale. Nella musica, includere, ascoltare, connettere, regala solo bellissime sorprese ed emozioni. Anche se gli artisti invitati sono stati prevalentemente italiani, l’anima del Big Bang Music Fest dimostra in questo modo di essere lungimirante è sempre più internazionale, perché l’orizzonte culturale proposto in questo modo, non è che lo stesso dei grandi festival europei, dove l’identità musicale si costruisce nella contaminazione, nel dialogo tra le differenze e nel superamento delle etichette.
Che sia punk o trap, reggae o rock indipendente, ciò che conta è l’emozione che genera. E il Big Bang Music Fest, anche quest’anno, ha fatto esplodere la scintilla giusta.
Ricevo e pubblico volentieri un articolo per due eventi ai quali non ho potuto partecipare , ma che grazie ad Alice Norcini, posso condividere con Voi, Ecco le parole di Alice. “Credo molto, sia a livello personale che come membro di un’ associazione di volontariato, nella “partecipazione” intesa innanzi tutto come “condivisione” di un tema, di un progetto, di un’ idea e di un principio. Per questo motivo ho trovato importante essere presente a due eventi del nostro territorio che, con motivazioni molto diverse, hanno coinvolto molte persone di Legnano e dei paesi vicini”… #bicipace#nofemminicidi #lorenzoradice#vasilicapotincu #legnano #milano#emergency #nowar
BICIPACE 2025
Il primo è stato BICIPACE che si è svolta domenica 25 maggio. Giunta alla 41esima edizione, questa passeggiata in bicicletta ,che parte da vari comuni ( da Gallarate a Saronno, Rho, Abbiategrasso, Legnano, Novara…solo per citarne alcuni) e si conclude alla colonia fluviale di Turbigo, ogni anno coinvolge centinaia di persone, accomunate non solo dalla passione per la bicicletta ma anche da temi importanti.
Quest’ anno si è parlato in primo luogo di PACE, con la piena convinzione che la guerra vada bandita dalla storia e chi la provoca, la fomenta e con essa guadagna debba essere allontanato dal consenso civile. Ma si è parlato anche di SUOLO, perché è necessario un modello di sviluppo e di consumo che riporti al centro le persone, il territorio e la sostenibilità.
È stata quindi una bellissima iniziativa che ha unito momenti di musica, di buon cibo, di divertimento a momenti di riflessione su temi importanti.
NO AI FEMMINICIDI
Il secondo evento è stata la manifestazione di venerdì 30 maggio contro i FEMMINICIDI.
In questo caso si è trattato di una manifestazione che è nata spontaneamente, dal passaparola tra le varie associazioni presenti in città, dopo l’omicidio di Vasilica Potincu.
Centinaia di persone hanno riempito piazza S. Magno, con la presenza di tutta la galassia del mondo del volontariato legnanese, delle scuole e dell’ intero Consiglio Comunale.
Molto importanti sono stati gli interventi del sindaco Lorenzo Radice, che si è soffermato sul concetto di “possesso” che è alla base dei femminicidi, e quello dell’ assessora Ilaria Maffei che ha sottolineato la necessità di cambiare alcuni metodi educativi.
Rabbia, amarezza, preoccupazione hanno accomunato le persone presenti che non potevano restare in silenzio dopo quello che è accaduto a Legnano e quello che continua a ripetersi nel nostro paese ( 27 donne uccise dall’ inizio del 2025).
Partito con il botto il Big Bang Music Fest 2025 con una “prima” adrenalinica, ovvero con i Persiana Jones, Talco, Rumpled che hanno fatto ballare tutti. Tante novità: sei serate per tutti, spazio ai bimbi con gonfiabili, alle famiglie con stand artigianali e food a volontà. E non finisce qui(foto di Beppe Fierro/Assefocale)…
I giovani Nervianesi protagonisti
Ogni progetto è fatto da persone. E Il Big Bang Music è questo. Lo seguo dalla prima edizione ed il valore sta proprio nelle persone, nel ricambio, nelle idee nuove.
Abbiamo sentito Mari (Marino) e Gaia giovanissimi che hanno espresso tutto la loro energia e voglia di fare. Mari giovane volontario dei Giovani Nervianesi, l’associazione che tra le altre cose, organizza il festival. “per me è voglia di esserci, voglia di fare. Il mio impegno è cresciuto nel tempo. Qui mi sento realizzato”.
Stesse considerazioni di Gaia: “Sono la più giovane volontaria. Ritengo il festival una Festa. Un luogo di socialità, vivibilità in sicurezza”. Cosi anche il presidente Massimiliano, Massi, che a proposito del cambio generazionale e di ruoli, afferma. “Il mio mandato sta per finire e ogni anno abbiamo apportato novità. Quest’anno saranno sei i giorni di festa, spazio ai bambini e famiglia, domenica 1 giugno, con i Gonfiabili. Ma anche momenti di confronto davanti ad una birra o un panino”
Ringraziamo questi volontari che danno veramente tanto alla comunità.
Il programma/line up
Partito mercoledì 28 maggio 2025 con Talco, Persiana Jones e The Rumplet, per un’inaugurazione all’insegna dello ska punk; giovedì 29 concerto Vegas Jones+ Nerone per una serata hip hop e rap freestyle allo stato pure; venerdì 30 sarà la volta dei Tre allegri ragazzi morti , Cimini e Vaeva; sabato 31 toccherà a Dj Ralf, Sam e Jack D, di fatto la storia dell’house e della musica italiana sul palco nervianese; domenica 1 giugno 2025 il concerto sarà quello di Alborosie (icona globale di raggae, dub e dancehall), Heavy Hammer Sound e Sistah Vibes; lunedì 2 giugno il palco sarà tutto per Mefisto Brass, Espana Circo Estate per una serata all’insegna di strumenti a fiato e percussioni, punk, tango e cumbia. I concerti inizieranno alle 20.15 circa per terminare alle 0.30. Dopo ogni performance live sul Main Stage, la musica proseguirà con aftershow dj set a tema con la serata, nell’area ristoro. Nelle giornate di sabato 31 maggio, domenica 1 e lunedì 2 giugno la manifestazione sarà aperta dalle 11 e ospiterà varie attività per bimbi, famiglie, sportivi e cittadinanza in generale: in programma esposizioni d’auto d’epoca e tornei di volley, per i più piccoli, sarà a disposizione un’area gonfiabili e non mancheranno, bancarelle d’artigianato dove acquistare t-shirt e gadget, oltre a info point gestiti dalle diverse associazioni del territorio per informare sulle attività della zona.
A Giuseppe Zedde detto Gingillo, il Palio di Legnano 2025 per la Contrada Sant’Ambrogio nella lunga Domenica del Palio di Legnano”. Partita Tanti eventi nell’evento con la SS Messa sul Carroccio con invito alla semplicità da parte di Mons. Cairati che ha benedetto Cavalli e Fantini, poi Volo delle Colombe. E Poi tutti al Campo Mari in attesa del carosello per le vie della citta. Qui altri eventi nell’evento: Inno, Onori al Carroccio, Estrazione batterie. Si parte. Colpi di scena con la caduta di Walter Pusceddu sulla prima batteria vinta da Flora e San Martino. Alla seconda batteria dopo 5 partenze false, il cavallo di San Domenico si rifiuta di rientrare al canapo…. In Finale Giuseppe Zedde porta la vittoria a Sant’Ambrogio. Secondo San Magno. Poi Flora e San Martino…Stay Tuned
Colpi di scena alla prima e seconda batteria Prima batteria a San Martino seguita da La Flora, caduta per San Bernardino e Sant’Erasmo trascinato dal fantino di Sant’Erasmo Valter Pusceddu. Nella prima batteria colpo di scena: caduta dei cavalli di Sant’Erasmo con Walter Pusceddu che trascina anche Gavino Sanna della contrada San Bernardino . Ci dicono che Walter e all’Ospedale di Legnano se l’è cavata con una lussazione. Come volevasi dimostrare il Palio è capace di sconvolgere ogni tipo di pronostico: Sant’Erasmo era dato favorito e si deve accontentare della Provaccia. Vanno in finale le due nemiche che hanno dimostrato di possedere dei buoni soggetti. Seconda batteria, San Domenico, Francesco Caria; Legnarello, con Antonio Siri; Sant’Ambrogio, con Giuseppe Zedde e San Magno, con Dino Pes . Qui salgono a cinque le partenze false(40minuti). Dopo la quinta il cavallo di San Domenico si rifiuta di entrare al canapo. Dopo tentativi estenuanti, niente da fare. Il Supremo Magistrato con il Mossiere Andrea Calamassi, decidono di escludere San Domenico con il suo cavallo e il fantino . Partito come una saetta Sant’Ambrogio con Giuseppe Zedde ha tenuto per tutti i giri inseguito fino al terza da Legnarello. Qui Dino Pes si è superato ed ha sorpassato dall’interno Antonio Siri. Niente da fare vanno in finale Sant’Ambrogio con Zedde, San Magno con Dino Pes Finale: La Flora, San Martino, Sant’Ambrogio, San Magno. Dopo una partenza in testa, Sant’Ambrogio con Zedde ha vinto il #paliodilegnano 2025!
SS Messa sul Carroccio
Una cerimonia alla quale ci tengo molto perché ci sono tanti eventi nell’evento. Si parte con la SS Messa sul Carroccio officiata da Mons. Angelo Cairati con il supporto musicale del Coro Jubilate diretto dal Maestro Paolo Alli. Dopo le parole di Mons Cairati dirette al mondo del Palio “Essere semplici. Il Palio deve essere un gioco. Sono importanti i ruoli, fare Capitano o castellana ha senso se non si fa con amore? Se poi si perdono amicizie? Allora è meglio ritornare alla semplicità, curare amicizie. “ si continua con altri eventi. La benedizione di Cavalli e Fantini rappresenta un altro evento clou della “Domenica del palio” prima della benedizione dei nuovi capitani del Palio, ovvero San Bernardino e Sant’Erasmo. Successivamente la cerimonia religiosa della giornata con l’Investitura dei Capitani e benedizione di cavalli e fantini che poi nel pomeriggio si contenderanno la vittoria del Crocione. Poi l’attesissimo volo delle colombe. I supremi Magistrati nelle persone del Sindaco Lorenzo Radice, Del Gran Maestro Raffaele Bonito e del Cavaliere del Carroccio Andrea Monaci hanno fatto volare le tre colombe come da antica tradizione. La leggenda vuole che a seconda della direzione quella contrada vincerà il Palio.
Gli Ospiti- Carosello
In prima fila numerose autorità presenti alla cerimonia: oltre a quelle locali e a diversi sindaci del territorio, presenti anche il Ministro Giorgetti, il Vicepresidente di Città Metropolitana Francesco Vassallo, il Presidente del Consiglio Regionale Federico Romani, l’assessore alla cultura Francesca Caruso, la Consigliera Regionale la legnanese Maira Cacucci, l’Onorevole Massimo Garavaglia e il presidente di Fondazione Palio di Legnano Luca Roveda. Alle 14.30 partenza del corteo storico per le strade della città e poi entrata allo stadio G.Mari. La prima contrada ad entrare allo stadio Mari è San Martino, con il tema della musica e la danza. Vittorie al Palio cinque. Poi Sant’Ambrogio, con i cortigiani. Vittorie al Palio sei. Contrada San Domenico con giochi e popolani. Vittorie al Palio sette. Ecco la Contrada di San Bernardino con il trionfo per la cattura delle armi. Vittorie al Palio nove. Contrada La Flora con il tema della guerra. Vittorie al Palio nove. Segue la Contrada San Magno, con nobiltà e clero. Vittorie al Palio dodici. Contrada Sant’Erasmo, con l’astrologia e la caccia. Vittorie al Palio tredici. Chiude il corteo Legnarello con la forza e il lavoro. Vittorie al Palio tredici. Parallelamente al Parco Borsellino e Falcone, Festa Medievale con accampamenti, arte e mestieri, Falconieri e battaglia con bimbi preparati per l’occasione che ha coinvolto tante famiglie grazie all’associazione Ordine dei Cavalieri di Legnano.
Nella “Settimana del Palio” tanti eventi ed iniziative. Presentato al Ministero del made in Italy il “Francobollo “ del #paliodilegnano e cosi entriamo a fare parte de “Le eccellenze del patrimonio culturale italiano”. Purtroppo per maltempo annullate le prove Libere e Ufficiali di oggi, giovedi 22 e si rimanda a domani venerdi 23 dalle 7 di mattino allo stadio “G. Mari”. Lo stadio sarà protagonista in serata della 40^ “Provaccia” organizzata dal #collegiodeicapitani. In serata “cene con i Fantini del Palio in attesa delle “cene delle Vigilia” del sabato 24. Il Giorno 25 maggio la tanto attesa “Giornata del Palio”…stay tuned… #legnano #paliodilegnano #collegiodeicapitani @fondazionepaliodilegnano #iviaggidienzo #enozmari #lorenzoradice Foto “Francobollo” del Palio a cura di Fondazione Palio di Legnano, altre foto e video Palio di Legnano edizione 2024
Batteria finale del Palio di Legnano 2024 con Vittoria contrada di Legnarello
Il Francobollo del Palio di Legnano Come anticipato ai nostri microfoni dal neopresidente della Fondazione Palio, Luca Roveda, ci sono novità per una maggiore visibilità. E cosi è stato. Il presidente con il sindaco Lorenzo Radice, Francesca Mineo, Gianfranco Bononi, Alberto Romanò, Massimiliano Roveda, Jody Testa sono stati accolti al Ministero delle Imprese e del made in Italy per far conoscere il palio di Legnano ai senatori e onorevoli e che grazie al Francobollo, dopo le polemiche iniziali, rientra tra i Palii d’Italia.
Nel Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stata infatti presentata una nuova serie tematica di francobolli ordinari, intitolata “Le eccellenze del patrimonio culturale italiano”. Questa serie è dedicata alle rievocazioni storiche più celebri del Paese. Svelati così gli otto francobolli, ognuno dei quali celebra una manifestazione storica rinomata: oltre al Palio di Legnano, sono rappresentati il Palio di Siena, il Palio di Asti, il Palio dei Normanni di Piazza Armerina, la Giostra del Saracino, il Palio del Golfo di La Spezia, la Quintana di Foligno e la Quintana di Ascoli. Ecco link https://www.instagram.com/stories/paliodilegnano_official/3637347507239930760
Onori al Carroccio 2024 della Compagnia della Morte
Prove e fantini
Purtroppo causa maltempo, le prove “libere” e “Ufficiali” si sposteranno a venerdi 23 a partire dalle 7 sempre allo stadio “G. Mari” con la nuova scenografia voluta dal Cavaliere del Palio in collaborazione con la Fondazione Palio di Legnano e Collegio dei Capitani e delle contrade(quest’anno ricorre il 60° della nascita). Ecco i fantini annunciati per la 40^ “Provaccia” di venerdi 23 e Gara Ippica di domenica 25. 23 maggio al 40° Memorial Luigi Favari, la Provaccia: mossiere il legnanese Gennaro Milone. Fantini: per la Contrada di San Martino Giovanni Puddu; Sant’Ambrogio Antonio Mula; San Domenico Alessandro Cersosimo; San Bernardino Gabriele Puligheddu; La Flora Alessio Giannetti; San Magno Nicolò Farnetani; Sant’Erasmo Silvano Mulas e Legnarello Michel Putzu. Domenica 25 Al Palio, agli ordini del Mossiere Andrea Calamassi, scenderanno in pista per la Contrada di San Martino Carlo Sanna; Sant’Ambrogio Giuseppe Zedde; San Domenico Francesco Caria; San Bernardino Gavino Sanna; La Flora Federico Arri; San Magno Dino Pes; Sant’Erasmo Valter Pusceddu e Legnarello Antonio Siri.
Cena dei fantini in contrada Legnarello 2024
La Giornata del Palio
La settimana culminerà con la domenica del Palio, (25 maggio), che si aprirà con la Santa Messa sul Carroccio. E’ una cerimonia emozionante perché ci sarà la SS Messa solenne con autorità pubbliche, Militari e autorità del Palio. All’interno due momenti altrettanto emozionanti. La Benedizione di Cavalli e Fantini delle varie Contrade . Poi il “volo delle colombe” dove il Prevosto Mons. Don Angelo Cairati con il Supremo magistrato e sindaco Lorenzo Radice, Il Gran maestro del Collegio, Raffaele Bonito, faranno volare delle colombe, in segno di pace ma anche beneaugurante per le contrade. La Leggenda vuole che a seconda della direzione della colombe verso le otto contrade-aree della città, queste siano anticipatrici della vittoria. Poi a partire dalle 14,30 con partenza da Piazza Carroccio, ci sarà la sfilata storica con circa 1200 figuranti in abiti coerenti del periodo storico con le reggenze delle otto contrade del palio che si esibiranno in canti, balli e coreografie. Parallelemente , introdotta dallo scorso anno, “La rievocazione della Battaglia di Legnano”, con accampamenti, momenti medievali a cura dell’Associazione Legnanum Medievalis del presidente Ciro Santoro che ha “animato” il castello durante i “Manieri Aperti”( vedi articolo) Alle 16 con arrivo allo stadio Mari, del Corteo-carosello storico, al via la corsa ippica al Campo “Mari” con altre iniziative ed eventi dove la più toccante è la rievocazione della Compagnia della Morte con Alberto da Giussano con gli “Onori al carroccio”… prima della gara Ippica. Stay Tuned..