Toccante “Il Concerto di Natale” solidale della Fondazione Palio: non solo Mercatini

18 Dic 2023

Non solo Mercatini a Natale, ma anche Spiritualità per fare comunità per la solidarietà. Questa la mia esperienza al “Concerto di Natale” in Basilica San Magno, organizzato dalla Fondazione Palio di Legnano, Confcommercio e il sostegno della Scuola Musicale Paganini per il restauro conservativo della Chiesa di Sant’Ambrogio…Seguitemi…

Artisti e Musica

Domenica 17 è andato in scena “Il Concerto di Natale”, organizzato dalle Scuole Musicali Nicolò .Paganini del direttore Fabio Poretti.

Le scuole che contano oltre 1200 iscritti e partecipano attivamente alla diffusione della musica sul territorio dell’Altomilanese, ha “portato” sul territorio grandi artisti di livello.

In particolare il Maestro Marco Colombo, che ha “introdotto” con dolcezza e umanità i vari testi ed accompagnato e diretto i vari artisti. La violinista Daniela Zanoletti, la soprano Tiziana Ravetti, il tenore Vitaliy Kovalchuck e l’organista Barbara Berlusconi.
Artisti di fama Nazionale che hanno “donato” e fatto apprezzare sia la musica colta sia le musiche natalizie popolari. ( vedi programma in fondo insieme al servizio fotografico a cura di Sergio Banfi)

La serata

La motivazione, ribadita dal vice presidente della Fondazione Palio di Legnano, Luca Roveda è: “ quella di creare comunità attraverso iniziative in città legate al mondo del palio, ma non solo”. Grazie alla Fondazione il mio messaggio per questo Natale è “l’intraprendenza” e grazie alla flessibilità della Fondazione questo è possibile non solo per questo evento, ma anche per il mondo associativo ed imprenditoriale” ha aggiunto il Sindaco Lorenzo Radice. Il prevosto Don Angelo Cairati ha invitato “a donare per il restauro della chiesa di Sant’Ambrogio, la più antica della città”.

L’Intervento di restauro

Come precedentemente detto, le offerte raccolte saranno devolute a sostegno dell’intervento di restauro della Chiesa di Sant’Ambrogio, già oggetto di importanti interventi sostenuti dalla Fondazione Gatta Trincheri di Milano, presieduta dal past Gran Maestro Norberto Albertalli e su iniziativa del past Cavaliere Riccardo Ciapparelli.

“Questa serata vuole testimoniare il costante impegno di Fondazione Palio, non solo per una sempre più affinata organizzazione della manifestazione del maggio legnanese, ma anche in favore della cultura e del consolidamento della storia del Palio e dei beni architettonici storici ad esso correlato.” Ha dichiarato il Vicepresidente Luca Roveda.

I presenti

Il monito degli organizzatori è stato raccolto da tutta la comunità, mondo del palio compreso. A partire da Confcommercio Legnano presente il presidente Paolo Ferrè, il Cavaliere del Carroccio Andrea Monaci, dal Gran Maestro del Collegio dei Capitani Raffaele Bonito, dal presidente della famiglia Legnanese Gianfranco Bononi, ai presidenti dei diversi Lions Club e Rotary Club del territorio tutti si sono prodigati per “donare” per realizzare questa toccante serata. A loro un grazie di cuore!

La mia esperienza
Il concerto è stato un viaggio musicale nella liriche, opere e middle della tradizione musicale mondiale che ha toccato le corde dei presenti, me compreso.
“I Soli” del violino di Daniela Zanoletti, come gli acuti della soprano Tiziana Ravetti, nonche i passaggi del tenore Vitaliy Kovalchuck, con le belle parole del maestro Marco Colombo, ti toccano dentro.

E a dar una mano il contesto. Nella basilica di San Magno tutto si amplifica e le note arrivano direttamente al cuore. Osservando le “grottesche” di Gian Giacomo Lampugnani, sembra di salire in alto, innalzando lo spirito. Infine, coinvolgenti le letture sul primo presepe realizzato da Francesco a Greggio su un’idea di Ornella Ferrario

Cosa dire…il Natale è anche questo…Grazie a tutti!

Social

Consigliati

Palio di Legnano: la Veglia della Croce a “lume di candela” nella Basilica di San Magno

La Veglia della Croce di Ariberto è conservata all’interno della Basilica di San Magno. Lo sapevi che verrà conservata in Basilica fino al nuovo vincitore del palio di Legnano?

Il viaggio in camper a Tenerife. Inizia il progetto da solo e faccio, per ora, il Turista

Un giro ai paesini rivieraschi di Tenerife. Curiosità, nuove amicizie. Nuove avventure da …solo

Successo ai “Manieri Aperti” 2024, sebbene Giove Pluvio. Guida per caso

I Manieri Aperti un’occasione per “scoprire” i manieri delle otto contrade del @paliodilegnano. Con i trenini messi a disposizione dalla Fondazione Palio di Legnano, il piacere raddoppia…

LA GIORNATA DELLA MEMORIA: un viaggio nel PASSATO …PER NON DIMENTICARE

Eventi del weekend. In occasione della giornata della memoria, iniziative “PER NON DIMENTICARE”!

Estate da ridere a Parabiago

da oltre dieci anni il Parabiago Summer Time è la proposta culturale per chi resta in città: quattro cabarettisti noti per far ridere e superare la calura della città

Una giornata al Lago di Ghirla

Per “rinfrescarsi” e non volere allontanarsi troppo dalla città, il Lago di Ghirla puo’ essere un’idea.

I viaggi di Enzo. Il lungo viaggio dell’enoteca Longo: Quarant’anni… e non sentirli

L’Enoteca Longo compie 40 anni. Un anniversario festeggiato con Mario Pojer nel segno di Consiglio Longo…

C’è una ragazza che vive con un branco di cinghiali: la storia di Andrea Valentina Gussoni

Vi racconto un’esperienza di un’altra Blogger, Valentina Gussoni, che ha vissuto per mesi con i cinghiali.

it_IT