Zedde per Sant’Ambrogio vince Il Palio di Legnano 2025

25 Mag 2025

A Giuseppe Zedde detto Gingillo, il Palio di Legnano 2025 per la Contrada Sant’Ambrogio nella lunga Domenica del Palio di Legnano”. Partita Tanti eventi nell’evento con la SS Messa sul Carroccio con invito alla semplicità da parte di Mons. Cairati che ha benedetto Cavalli e Fantini, poi Volo delle Colombe. E Poi tutti al Campo Mari in attesa del carosello per le vie della citta. Qui altri eventi nell’evento: Inno, Onori al Carroccio, Estrazione batterie. Si parte. Colpi di scena con la caduta di Walter Pusceddu sulla prima batteria vinta da Flora e San Martino. Alla seconda batteria dopo 5 partenze false, il cavallo di San Domenico si rifiuta di rientrare al canapo…. In Finale Giuseppe Zedde porta la vittoria a Sant’Ambrogio. Secondo San Magno. Poi Flora e San Martino…Stay Tuned

Colpi di scena alla prima e seconda batteria
Prima batteria a San Martino seguita da La Flora, caduta per San Bernardino e Sant’Erasmo trascinato dal fantino di Sant’Erasmo Valter Pusceddu. Nella prima batteria colpo di scena: caduta dei cavalli di Sant’Erasmo con Walter Pusceddu che trascina anche Gavino Sanna della contrada San Bernardino . Ci dicono che Walter e all’Ospedale di Legnano se l’è cavata con una lussazione. Come volevasi dimostrare il Palio è capace di sconvolgere ogni tipo di pronostico: Sant’Erasmo era dato favorito e si deve accontentare della Provaccia. Vanno in finale le due nemiche che hanno dimostrato di possedere dei buoni soggetti.
Seconda batteria, San Domenico, Francesco Caria; Legnarello, con Antonio Siri; Sant’Ambrogio, con Giuseppe Zedde e San Magno, con Dino Pes . Qui salgono a cinque le partenze false(40minuti).
Dopo la quinta il cavallo di San Domenico si rifiuta di entrare al canapo. Dopo tentativi estenuanti, niente da fare. Il Supremo Magistrato con il Mossiere Andrea Calamassi, decidono di escludere San Domenico con il suo cavallo e il fantino . Partito come una saetta Sant’Ambrogio con Giuseppe Zedde ha tenuto per tutti i giri inseguito fino al terza da Legnarello. Qui Dino Pes si è superato ed ha sorpassato dall’interno Antonio Siri. Niente da fare vanno in finale Sant’Ambrogio con Zedde, San Magno con Dino Pes
Finale: La Flora, San Martino, Sant’Ambrogio, San Magno. Dopo una partenza in testa, Sant’Ambrogio con Zedde ha vinto il #paliodilegnano 2025!

SS Messa sul Carroccio

Una cerimonia alla quale ci tengo molto perché ci sono tanti eventi nell’evento.
Si parte con la SS Messa sul Carroccio officiata da Mons. Angelo Cairati con il supporto musicale del Coro Jubilate diretto dal Maestro Paolo Alli.
Dopo le parole di Mons Cairati dirette al mondo del Palio “Essere semplici. Il Palio deve essere un gioco. Sono importanti i ruoli, fare Capitano o castellana ha senso se non si fa con amore? Se poi si perdono amicizie? Allora è meglio ritornare alla semplicità, curare amicizie. “ si continua con altri eventi.
La benedizione di Cavalli e Fantini rappresenta un altro evento clou della “Domenica del palio” prima della benedizione dei nuovi capitani del Palio, ovvero San Bernardino e Sant’Erasmo. Successivamente la cerimonia religiosa della giornata con l’Investitura dei Capitani e benedizione di cavalli e fantini che poi nel pomeriggio si contenderanno la vittoria del Crocione.
Poi l’attesissimo volo delle colombe. I supremi Magistrati nelle persone del Sindaco Lorenzo Radice, Del Gran Maestro Raffaele Bonito e del Cavaliere del Carroccio Andrea Monaci hanno fatto volare le tre colombe come da antica tradizione. La leggenda vuole che a seconda della direzione quella contrada vincerà il Palio.

Gli Ospiti- Carosello

In prima fila numerose autorità presenti alla cerimonia: oltre a quelle locali e a diversi sindaci del territorio, presenti  anche il Ministro Giorgetti, il Vicepresidente di Città Metropolitana Francesco Vassallo, il Presidente del Consiglio Regionale Federico Romani, l’assessore alla cultura Francesca Caruso, la Consigliera Regionale la legnanese Maira Cacucci, l’Onorevole Massimo Garavaglia e il presidente di Fondazione Palio di Legnano Luca Roveda.
Alle 14.30 partenza del corteo storico per le strade della città e poi entrata allo stadio G.Mari. La prima contrada ad entrare allo stadio Mari è San Martino, con il tema della musica e la danza. Vittorie al Palio cinque. Poi Sant’Ambrogio, con i cortigiani. Vittorie al Palio sei. Contrada San Domenico con giochi e popolani. Vittorie al Palio sette. Ecco la Contrada di San Bernardino con il trionfo per la cattura delle armi. Vittorie al Palio nove. Contrada La Flora con il tema della guerra. Vittorie al Palio nove. Segue la Contrada San Magno, con nobiltà e clero. Vittorie al Palio dodici. Contrada Sant’Erasmo, con l’astrologia e la caccia. Vittorie al Palio tredici. Chiude il corteo Legnarello con la forza e il lavoro. Vittorie al Palio tredici.
Parallelamente al Parco Borsellino e Falcone, Festa Medievale con accampamenti, arte e mestieri, Falconieri e battaglia con bimbi preparati per l’occasione che ha coinvolto tante famiglie grazie all’associazione Ordine dei Cavalieri di Legnano.

it_IT