Un viaggio lungo 100 anni: anniversario Ceriani Gruppo. Quattro generazioni a comando

23 Set 2023

La cosa che mi è piaciuta di più per i festeggiamenti del Centenario del Gruppo Ceriani in Famiglia Legnanese alla presenza di imprenditori, collaboratori, amici , soci dei Rotary club del territorio e mondo del Palio, è stato il passaggio generazionale. Lo sapevate che da Santino a Tommaso, il nipote più giovane, si sono alternate al comando quattro generazioni di imprenditori?..

ceriani-100-anni-I-viaggi-di-enzo

Il cambiamento

Una festa nel segno del cambiamento con Santino Ceriani che si “inserisce” nella sua Parabiago: nel 1923, il fondatore passa dalle bici (dopo l’esperienza Wolsit – Officine Legnanesi Automobili fonda la Excelsior), alle automobili. Era l’anno di Libero Ferrario, campione del mondo a Zurigo, parabiaghese, ma Santino ci vuol provare ed inizia la nuova scommessa. Cosi inizia l’avventura di uno dei marchi più longevi del territorio.
Qui, insisto, ci sono i valori che mi stanno a cuore e che ascoltiamo quando andiamo per convegni: la “volontà” di rischiare. Questo Humus è nel DNA della famiglia Ceriani.

Dopo Santino, Walter, poi i figli ed ora i nipoti…Il viaggio continua…

La storia, in allegato, l’ho presa dal sito ufficiale e vi invito a leggerla: è veramente un lungo viaggio nella nuova Italia: quella prima della seconda guerra mondiale con Santino “capitano” e quella dopo con Walter che subentra fino al 2000.

E qui il passaggio generazionale si realizza attraverso i figli, il genero e Amministratore Delegato, Vittorio Borsani e poi tramite i nipoti.

Il più piccolo Tommaso, già annusa il profumo e la responsabilità aziendale grazie al fatto che è supportato dagli altri cugini e dalla “chioccia” Federica , la più grande dei nipoti è già operativa in azienda. Chiaramente con il supporto dei figli di Walter nonché genitori dei ragazzi.

viaggi di enzo Walter ceriani 100 front
ceriani intervista di enzo i viaggi di enzo

Il viaggio ed i valori di Walter Ceriani

Walter ci racconta nell’intervista dei tre motivi per il successo, resi pubblici durante la serata: la Famiglia, i collaboratori e l’identità. Le realtà che sono cresciute sul nostro territorio devono a questi valori la crescita. Si inizia in “famiglia” da piccoli, vedi un altro esempio, sempre parabiaghese, la Rancilio. Qui tra qualche errore, “richiamo-cazziata” al momento giusto, come un buon padre, si governa il timone. Proprio come Walter. Poi i collaboratori, la risorsa umana, dicono quelli che ne sanno, oggi è imprescindibile per il successo in ogni settore.

Il cliente/partner al centro

Poi l’identità, la specializzazione. E Il gruppo Ceriani l’ha capito fin dal 1923 diventando concessionario Fiat.
La storia continua con Vittorio Borsani, L’amministratore delegato “riservato” che aggiunge ai valori di Walter la “cura” dei clienti, e questo valore, l’ha trasmesso a tutti. Quando vai da Ceriani, ti senti a casa…e anche la porta di Vittorio…è sempre aperta. Ed io l’ho sperimentato personalmente!

viaggi di enzo Ceriani 100 Vittorio Borsani
viaggi di enzo Walter ceriani 100 (2)

La continuità…

Infine i ragazzi, i nipoti di Walter, consci della responsabilità che li attende, hanno accettato la sfida. Con altre novità sul sociale e attenzione al territorio. che già nonno Walter, prima e poi con “papà” Vittorio, hanno deciso di sostenere.

Chiaramente c’è chi protende per Il Rugby Parabiago 1948, come Federica, mentre Tommaso è più vicino al Legnano Knight Basket, oppure la Coppa Bernocchi , fan papà Vittorio e tante realtà….

E poi che la festa abbia inizio con la presentazione in giardino della nuova 600. Anche questa è una sfida…Ed il viaggio continua…Auguri!

Gallery (Ringrazio Dario Croci per la concessione di alcuni “scatti”)

Social

Consigliati

“ViviAmoPalio”, orgoglio della Città di Legnano, e mio, nell’anno del Centenario

Lo sapei che il Peso del palio è fatto dagli studenti di Brera? E che quest’anno ci sono iniziative per il Palio di Legnano , come “ViviAmoPalio” fatto per i giovani e con i giovani?

Tra i nuovi siti Patrimonio Unesco anche i “Gessi Emiliano-Romagnoli”

L’Italia ha un nuovo sito Patrimonio Unesco: I Gessi Emiliano-Romagnoli, una sorta di falesie, Grotte, cuniculi che abbracciano Bologna, Ravenna e Rimini

“Dalla Vigna al Calice” dell’Enoteca Longo: un viaggio “Glocal” alla scoperta dei territori

L’occasione della presentazione del corso “dalla Vigna al calice” dell’Enoteca Longo è un occasione per narrare di vini e dell’indotto…un viaggio per scoprire territori

I Viaggi di Enzo in Camper. Anche a Tenerife è molto sentito Halloween

Anche a Tenerife si festeggia Halloween. Un piacere che fa nascere anche nostalgia…

La darsena di Milano: il mare in città

La darsena ed I Navigli rappresentano la “movida” Milanese. Per Turisti e “lombardi” qualche consiglio di locali In

Il mio viaggio in camper: Chateaux de Blois e Honfleur (tappa 5 e 6)

Non potevamo andare in Francia e rimanere nell’area della Loira senza aver fatto tappa ai Castelli, i famosi Chateaux. Abbiamo visitato lo Chateaux de Blois, ovvero il Castello dei reali di Francia. Poi tappa a Honfleur, Borgo all’insenatura della Senna, dove si mangia un pesce super!

Il Rugby Sound Festival compie 23 anni

Il rugby Sound è iniziato a Legnano. Dal 29 al 10 luglio tanta musica, divertimento, truck, area vip e area persone speciali.

E’ scoppiata la Bomba con i Subsonica per l’apertura del Rugby Sound Festival

Partito il 23^ @rugbysoundfestival. Lo conosci? Allora vedi programma…Ti aspettiamo!

A Dolce&Gabbana e non solo, il Premio Rosa Camuna alla “Festa della Lombardia”

L’orgoglio di vivere in un territorio ricco di eccellenze si dimostra anche con i riconoscimenti ricevuti. A molti imprenditori del territorio consegna della Rosa Camuna. La conosci?

it_IT