
La Orotava, “città Slow,” tra il Teide, I Balcones e la storia
Dopo la visita al Teide, la montagna-Vulcano più alta della Spagna 3719 metri, bisogna “obbligatoriamente, fare un salto a La Orotowa: la “Città Slow” entrata da poco nel circuito a livello europeo, Ma la Orotava si distingue per un’altra peculiarità: I suoi...

Le Piramidi di Guimar: un viaggio nella storia dei popoli
Sono ritornato a Guimar per visitare le #piramididiguiomar con Donatella. Ebbene lei, ha avuto lo stesso stupore mio. Mi spiego. Questa area che sta tentando di diventare Patrimonio Unesco, è per me/noi uno straordinario viaggio nella storia degli uomini, sulla...

Escursione per Pasqua/Pasquetta 25: la Chiesetta di Santa Veronica alle Fornaci
Un’idea di escursione domestica (entro 100km) per Pasqua/Pasquetta? Io consiglio la Chiesetta di Santa Veronica alle Fornaci a soli 60 km dalla città. Una escursione facile, per la famiglia, per tutti e approfittando di questo ponte pasquale è possibile anche fare un...

La Orotava, “città Slow,” tra il Teide, I Balcones e la storia
Dopo la visita al Teide, la montagna-Vulcano più alta della Spagna 3719 metri, bisogna “obbligatoriamente, fare un salto a La Orotowa: la “Città Slow” entrata da poco nel circuito a livello europeo, Ma la Orotava si distingue per un’altra peculiarità: I suoi...

Le Piramidi di Guimar: un viaggio nella storia dei popoli
Sono ritornato a Guimar per visitare le #piramididiguiomar con Donatella. Ebbene lei, ha avuto lo stesso stupore mio. Mi spiego. Questa area che sta tentando di diventare Patrimonio Unesco, è per me/noi uno straordinario viaggio nella storia degli uomini, sulla...

Escursione per Pasqua/Pasquetta 25: la Chiesetta di Santa Veronica alle Fornaci
Un’idea di escursione domestica (entro 100km) per Pasqua/Pasquetta? Io consiglio la Chiesetta di Santa Veronica alle Fornaci a soli 60 km dalla città. Una escursione facile, per la famiglia, per tutti e approfittando di questo ponte pasquale è possibile anche fare un...




VIAGGIO IN CAMPER Tramonti
I tramonti rappresentano , per me, il passaggio dal giorno alla notte rendendo introspettivo il bisogno di "intimità" e di analisi della quotidianità. Nessuno puo' rimanere indifferente ai Tramonti. In camper ho avuto il piacere di emozionarmi a diverse latitudini....
VIAGGIO IN CAMPER – ITALIA
Ho viaggiato in lungo ed in largo in Italia, il "mio" paese. E' difficile fare una selezione delle bellezze che ho visitato in camper . Ho attraversato l'Italia dal Sud (la mia Campania, ma anche Calabria, Puglia, mi mancano la Sicilia e la Sardegna . E poi il centro....

Circa 500.000 visitatori al Salone del Mobile 2025. Presenza di Kico al Fuorisalone
Nella Design-week, tra Salone del Mobile e Fuorisalone 2025 a Milano e provincia sono arrivati circa 500,000 visitatori. Solo negli spazi di Rho-Fiera, L’ente ufficiale ha confermato 302.548...

La nuova “Galleria” per essere attrattivi, all’Investitura della Contrada Sant’Erasmo
Novità in Contrada Sant’Erasmo. Nuova reggenza e “Nuova” Galleria” per essere più “attrattivi”. Queste le “novità” all’investitura della contrada del Corvo. La nuova reggenza composta dal Gran...

Tra Lago, natura e Storia: escursione dal Chiostro di Voltorre alle Ghiacciaie
Ciao amici viaggiatori!, Oggi vi porto con me in un angolo incantevole della Lombardia, un percorso che profuma di lago, storia e tradizioni: la passeggiata , ma si puo’ fare anche in bici, che...

Legnano si fa bella: Inaugurato il nuovo murale dedicato a Fabio Vignati
Dopo l‘inaugurazione dell’opera “Murale x la Pace” di SillyMe (e le opere lungoolona) un altro murale sta per venire alla luce. Si tratta del “Murale x Fabio Vignati primo cittadino di Legnano...

Il ricco we sull’altomilanese: La storia tra le righe, Trofeo Cozzi, Corse, Rievocazione Battaglia Parabiago…
Un ricco weekend quello trascorso sull’Altomilanese. Venerdi e per tutto il we, La Storia tra le righe in Famiglia Legnanese e poi al Castello Visconteo. Domenica top con il 51° Trofeo...