Ultimo viaggio-saluto ad Alberto Lazzarini

19 Mar 2024

Sono stato avvisato della dipartita di Alberto Lazzarini, noto in città, dal presidente della Famiglia Legnanese, Franco Bononi. Con lui va via un altro pezzo della storia di Legnano. Ho avuto il piacere di collaborare con lui e mi sono ritrovato nelle parole dl Monsignor Cairati, nel rappresentante Lions Club e nel saluto dei collaboratori alla cerimonia di addio nella gremita Basilica di San Magno…

Il mio rapporto con Alberto
Ho avuto il piacere di conoscere Alberto, in Famiglia Legnanese. La stessa Famiglia che ha creato lui con un altro pezzo da novanta della città di Legnano, Luigi Caironi. Ero affascinato, quando mi raccontava, e spesso insieme a Luigi, della Legnano che si trasformava, della nuova Legnano industriale e dei progetti che stava “architettando” con Luigi, oppure con il presidente della Fondazione Ticino Olona, Salvatore Forte per far “crescere” Legnano anche dal punto di vista Culturale. Essendo un uomo di “visioni” aveva introdotto nella Fondazione ampio spazio ai bandi per la cultura. Altro tema con il quale abbiamo fatto un percorso “insieme” è stata la pubblicazione della guida “Altomilanese ed i capolavori del 500 lombardo” edito dal TCI.
Cosa mi ha dato? La serenità e poi il suo sorriso accattivante/contagioso. Perché anche nei momenti difficili, grazie alla sua esperienza, trovava sempre una soluzione…Questo dovuto alla sua ricca esperienza di commercialista con il sorriso tra le labbra . Grazie Alberto…

Chi è Alberto Lazzarini

Alberto Lazzarini è stato per oltre 40 anni sindaco e consigliere della Banca di Legnano (ora Gruppo Bpm), ma anche presidente del Collegio dei revisori di Amga e giudice nella Commissione tributaria provinciale di Milano.

Si è inoltre occupato di volontariato e ha preso parte all’attività di alcune associazioni: da sempre vicino alla Famiglia Legnanese (con l’ex presidente Luigi Caironi è stato uno dei padri della Fondazione, nata per erogare le borse di studio), è stato presidente del Collegio dei revisori della Fondazione Ticino Olona, socio del Lions Club Legnano Host (di cui è stato presidente e insignito dell’onorificenza Melvin Jones) e revisore dei conti di tantissimo associazioni di volontariato impegnate nel sociale, dagli Amici della Sequoia all’Associazione Padre Crespi fino alla Madonnina dei Cedri e alle Onlus San Domenico, San Magno e Sant’Erasmo.

Il suo ruolo sociale

Il suo ruolo sociale per far crescere la comunità, è emerso anche dalle parole di Don Angelo Cairati durante la cerimonia funebre. “Oltre al contributo professionale, Alberto si è dedicato al sociale, alla cultura. In questo caso senza scomodare le prestigiose testate del territorio, che hanno detto proprio tutto sulle doti professionali, mi sono ritrovato nelle parole del delegato Lions Club del territorio, che ha ribadito, nella preghiera dei Lions, il grosso valore del “Servire” – “we serve” ed Alberto non si è tirato indietro con il suoi ruoli nella nascita e crescita del Lions Club Legnano Host ri-coprendo ruoli istituzionali al servizio della città. Non dimentico anche il ruolo propositivo all’interno della famiglia Legnanese, del quale mi onoro di far parte, e che ha creato, insieme al suo grande amici, Luigi. Ora, da lassu’, potranno ancora “operare” insieme.

La Famiglia/I collaboratori/i nipoti
Senza ripetermi e come ribadito da Don Angelo, Alberto aveva nel cuore il concetto di Famiglia. Un esempio la Famiglia Legnanese, la famiglia professionale (studio “Lazzarini” ) e la sua famiglia naturale.

Con Iole, da sessant’anni insieme e ai figli Carlo, Chiara ed Anna, si è dedicato tanto ai figli quanto ai nipoti.  Nelle parole del delegato dello studio, parole di gratificazioni espresse da parte di tutti i collaboratori che hanno aggiunto il valore della “ gratitudine”, ma anche di affetto verso un “capo” rigido, ma con il sorriso sulle labbra che “spronava” ed ha fornito insegnamenti “Tu indicaci ancora la strada e noi ti seguiremo sempre”.

Queste parole saranno lo stimolo che Chiara & fratelli porteranno avanti, e che lui da lassù “coordinerà”.

Tante autorità presenti

Oltre ai parenti e cittadini che hanno conosciuto direttamente o indirettamente Alberto Lazzarini, tante autorità presenti.

Tra questi l’Assessore Guido Bragato; i Consiglieri Munafò e Laffusa; l’ex Sindaco di Legnano Fratus; Gianfranco Bononi, Presidente della Famiglia Legnanese, Giuseppe Colombo Presidente della Fondazione Famiglia Legnanese; il Vice Presidente di Fondazione Palio di Legnano Luca Roveda, il Cavaliere del Carroccio, Andrea MonaciSalvatore Forte, Presidente di Fondazione Ticino Olona; Norberto Albertalli; 

Presenti inoltre, tante associazioni di volontariato, tra le quali il Lions Club Legnano Host di cui Lazzarini è stato presidente.

Social

Consigliati

Courmayer: l’eccellenza della Valle d’Aosta con…alcune scoperte

Approfittando della vicinanza una visita a Courmayer. Lo sapevi che qui sono passati i Savoia? E Gianna beretta Molla?

Il Trittico 2023: un viaggio con i campioni da tutto il mondo. Intervista a Luca Roveda

Il Trittico lombardo ovvero le corse ciclistiche 104^ Coppa Bernocchi, Coppa Agostoni e Tre Valli Varesini, un tris vincente anche per l’indotto e la valorizzazione del territorio.

Chiesetta di Santo Stefano: un gioiello del 500 lombardo

La Chiesetta di Santo Stefano, gioiello del 500 Lombardo, è monumento Nazionale e non sempre è aperta.

Il mio viaggio in camper: dalla Sacra di San Michele, fino a Mont Saint Michel (tappa 12)

Visita a Mont Saint Michel, Abbazia Patrimonio Unesco. Luogo spirituale, culturale e di accoglienza mondiale!

Al via il “Nuovo” viaggio di Enzo in Camper a Tenerife

Inizia il mio nuovo viaggio. destinazione tenerife. Un viaggio tra naura, cultura, solarità…Stay Tuned…

Bergamo-Brescia capitale della Cultura 2023: strameritata!

Interessante, gratificante la visita a Bergamo per bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023

it_IT