All’interno del Progetto “Uno Stradivari per la Gente , Suoni nelle Fabbriche”, Stra-Ordinario il primo concerto alla @wizchemicals che ha catturato l’attenzione di 490 spettatori nella fabbrica di Dairago. Il concerto ha previsto un viaggio nella storia della musica “colta” programmato e diretto dall’Accademia Concertante di Archi del Maestro Mauro Benaglia. Indimenticabile l’assolo con il violino “Omobono-Stradivari” del 1730 (solo 13 nel mondo!) del Sanvittorese Maestro Lorenzo Meraviglia che ha suonato ben 19,45 minuti il brano di Ciaikowsky – Concerto per violino op.35(stra-ordinario!)…
I Virtuosismi del Maestro Lorenzo Meraviglia
24 Giu 2024
Social
Consigliati
Le degustazioni da Enoteca Longo, sempre un viaggio tra storia e passioni
Da un po mancavo alle degustazioni dell’Enoteca Longo. sabato 23 ho ri-preso questa bella abitudine ed ho fatto un viaggio tra saperi, sapori del Piemonte…la mia terza regione del cuore…
Anche da Tenerife l’amore per Legnano nell’Incantesimo2
Tanta emozione, per la telefonata da Legnano per raccontare la Storia di Sempionenews, per “L’incantesimo 2” a 3500 km di distanza…
Pubblicato “102” il nuovo album di Young Lazy: un viaggio nell’amicizia e non solo
Lo conosci il rapper legnanese-doc Young Lazy? Vedi/ascolta il suo ultimo album “102”…
Il mio viaggio in camper: Chateaux de Blois e Honfleur (tappa 5 e 6)
Non potevamo andare in Francia e rimanere nell’area della Loira senza aver fatto tappa ai Castelli, i famosi Chateaux. Abbiamo visitato lo Chateaux de Blois, ovvero il Castello dei reali di Francia. Poi tappa a Honfleur, Borgo all’insenatura della Senna, dove si mangia un pesce super!
Tra i nuovi siti Patrimonio Unesco anche i “Gessi Emiliano-Romagnoli”
L’Italia ha un nuovo sito Patrimonio Unesco: I Gessi Emiliano-Romagnoli, una sorta di falesie, Grotte, cuniculi che abbracciano Bologna, Ravenna e Rimini