Mind Innovation Week 2025: spazio ai giovani con Business&Art di Distretto33

Mind Innovation Week 2025: spazio ai giovani con Business&Art di Distretto33

Lo sai che a pochi km da casa nostra si sta ri-disegnando il futuro? Ho partecipato con piacere al Mind Innovation Week dove all’interno il focus del 2025 è spazio ai giovani. E giovedi 8 all’interno degli Stati Generali di Distretto33, il consorzio che seguo da anni, dopo la mattinata istituzionale e di business, pomeriggio spazio ai giovani con la sfilata di moda Arte & fashion e l’abito di Mind creato da Sk&Ms , esibizione di Stefano Marangon infine sfilata abiti da lavoro realizzati da Manzoli51 con la complicità degli studentiECFO di Milano. Il 9 chiusura della Mind Innovation Week. Seguimi…
galleria fotografica a cura di Sergio Banfi. Altri vide https://www.youtube.com/channel/UC6igEdQac23Gg8pp79X9sbA #mind#distretto33#milano#rho#iviaggidienzo#mindinnovationweek#andreaorlandi#iviaggidienzo

Stati Generali di Distretto33
Partecipo ogni anno agli Stati Generali di #distretto33 che con Ail, rappresenta per me un evento irrinunciabile. In primis perché a 10 anni da Expo Milan2015 si è creato un rapporto di amicizia con il presidente Dario Ferrari e il presidente Ail Enrico Parolo.
L’altro aspetto è che le proposte e le iniziative di D33 per me sono un vero e proprio corso di aggiornamento sullo stato dell’arte, in questo caso di Mind, come lo fu per Expo Milan 2015.
Quest’anno il consorzio di imprese Distretto33, si è superato ed oltre a confrontarsi sugli aspetti di Business, si è concentrato sull’arte applicata all’uomo. Con due momenti: in mattinata, dopo i saluti istituzionali del presidente Attilio Fontana, la presenza del Consigliere Regionale Silvia Scurati, del Sindaco di Rho Andrea Orlandi, dove sono venuti fuori come l’ arte, la tecnologia e l’ imprenditorialità possano convivere attraverso creatività e innovazione per creare qualcosa di nuovo e straordinario. Il pome spazio proprio alla creatività con la Fashion art attraverso diverse ed innovative performance. E questo l’altro aspetto che mi “intriga”, Dario e la squadra di Distretto33, trova sempre occasione per stupire!

La mattinata

Come accennato la mia presenza agli Stati Generali è anche un corso di aggiornamento. Dopo i saluti istituzionali, convincenti e i ben impostati i Talk con protagonisti professionisti sia del Consorzio, sia esterni che moderati dall’abile Collega di Canale EuropaTv Roberto Salvini, dal collega Mauro Tosi e Laura Anoja Speaker, hanno fatto il check sull’avanzamento di Mind, sulle tecniche di I.A. per il Bim(building). Non posso citare tutti gli interventi che rimando alla registrazione fatta da Canale EuropaTv. Mi hanno colpito Viviana Musazzi di Lendlease (senza trascurare Alberto Mina di Arexpo o Andrea Guida di Stella33), oppure Adriano Castagnone e Steve Benedettini. . Casi che con semplicità mi hanno fatto capire come L’intelligenza Artificiale puo’ essere al servizio dell’uomo e nelle costruzioni in particolare. Mentre Musazzi mi ha colpito per l’attenzione che bisogna porre nel costruire per il “vero” benessere nei luoghi di lavoro.(Per altri contributi vai su sito Distretto33 o Canale EuropaTv)

Il Pomeriggio

Come detto nel pome spazio ai giovani. E chi ha “investito” tanto sui giovani sono state Maria Santovito e Soulemane Keita due designer intraprendenti che hanno formato SK&MS e creato per l’occasione la Fashion art (&business) in partnership con Studio Consulting. Una sfilata originale, presentata da Ketty Caraffa, con la rappresentazione dell’ abito Mind Innovation. Ma non è finita. Si sono espressi anche tanti ragazze e ragazzi con altri bellissimi abiti fino a quelli da lavoro dell’azienda Manzoli51. E da quando ricordi io, è la prima volta che vedo sfilare abiti “eleganti” con abiti da “lavoro”. E questo connubio non poteva uscire se non dalle menti “perverse” di Dario e Maria, indubbiamente i protagonisti della giornata. E poi la performance dell’artista Stefano Marangon che dipinge con la tecnica del sole fino allo Shooting “Open Air” sul vialetto Cascina Triulza con Auto della Gramsci car Service e Modelle del Team SK&MS Design. A fine giornata il Presidente Ferrari si è detto soddisfatto del risultato e dell’originalità tra Business&Art: “un connubbio inscindibibile dove la creatività, l’innovazione italiana è un esempio per tutti”


La Mind Innovation Week
A celebrare l’innovazione a Mind oltre a Distretto33 anche arte, sport e cultura.

 Lo Sport è stato protagonista con la mostra fotografica, “Una vita per lo sport. Volti e conquiste delle #100esperte” a cura della Fondazione Bracco. L’esposizione, con gli scatti del noto artista Gerald Bruneau, racconta le storie di venti donne straordinarie, atlete plurimedagliate, campionesse paralimpiche, dirigenti apicali di organizzazioni sportive, attiviste per i diritti e l’inclusione, che hanno segnato in modo indelebile il panorama sportivo.
 Anteprima mondiale di RoBee il primo robot umanoide impiegato in un laboratorio di restauro per la tutela del patrimonio artistico italiano. L’evento è organizzato da Oversonic Robotics, in collaborazione con l’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio e la Scuola di Restauro di Botticino – Valore Italia.
Infine domani chiusura con Donne(steam) e medicina. da Montecitorio a Mind alle ore 10 Galeazzi (per info
https://www.mindvillage.it/mind-innovation-week.

Stati Generali a Mind Innovation week: un viaggio nel futuro

Stati Generali a Mind Innovation week: un viaggio nel futuro

Ho partecipato alla sessione pomeridiana degli Stati Generali di Distretto 33 nell’ambito di MIND Innovation week, la settimana appena finita che ha fatto il punto sullo stato attuale delle ICT in Italia facendo dialogare operatori ed istituzioni. Sono stato invitato da Dario Ferrari il presidente-amico che riesce a mettere insieme Pubblico-Privato ed avere “vision” per il futuro e creare opportunità per gli iscritti a D33 e per il territorio tutto (fino a Verbania!).
Ho seguito la sessione : Le occasioni per il territorio, PNRR presentata dal collega Tosi e Salvini (Impossibile seguire tutto…tanta roba!) …

Il mio rapporto con Dario Ferrari
Sono legato all’Arch. Dario Ferrario, nonchè presidente del Consorzio Distretto 33 da oltre 20 anni, da quando nacque Assesempione.info, uno dei primi quotidiani on line del territorio che arrivava fino al Vco. ( e l’incontro con Dario è rafforzato dal fatto che vive tra Rho e Verbania).  Poi si sono susseguiti L’Expo di Saragoza, Expo Milan 2015 per i Tour a Verbania nella sua città del cuore (anche mia) e poi insieme a lui e Roberto Trigila abbiamo realizzato il  progetto D33 sul VCO e sul turismo con Federica Zacchera ecc.

Fatta questa premessa, quando sono in Italia e quando Dario Chiama non posso e non voglio esimermi. Infatti martedi 8 maggio ho partecipato agli Stati Generali di D33 , ormai da due anni, all’interno di Mind e della Innovation week.
Per me occasione per ri-trovare tanti amici. E quest’anno ho ri-trovato il Sig. Gao un amico della Cina che non vedevo da almeno 15 anni con il quale abbiamo fatto tanto per Expo Milano con tanti nuovi amici.
E Poi le sessioni di D33 sono sempre motivo di crescita, di nuova conoscenza, di confronto con altri imprenditori ed anche con amici politici (perché i politici non sono tutti uguali)…

MIND INNOVATION WEEK
Sono un appassionato delle settimane dedicate alla cultura, alle scienze e non potevo perdermi la settimana sulle Innovazioni ed in particolare Mind Innovation Week. Impossibile seguire tutti i giorni, ma la mia attenzione si è concentrato sull’iniziativa del 6 maggio ovvero la presentazione del primo autobus ad idrogeno “made in Italy” e gli Stati Generali dell’8, del presidente Dario Ferrari.
La “prima” del nuovo bus a idrogeno si è svolta a Cascina Triulza . Si tratta del nuovo autobus della Soc. Rampini, presentato dalla figlia Caterina. Il veicolo lungo 8 metri e largo 2,20 che, oltre all’elettrico, ha la novità di funzionare anche ad idrogeno. Capienza 48 persone (13 sedute e 34 in piedi), il mezzo può raggiungere, in media, fino ai 70 km orari ed ha un autonomia di circa 450km, affrontabili grazie al suo serbatoio da 10 kg di idrogeno. La parte elettrica può invece essere ricaricata nelle più tradizionali colonne o attraverso i cavi. Una scoperta per migliorare la mobilità in città. Per il programma completo

Stati Generali e Mind Innovation Week
Come anticipato ho partecipato lunedi 6 e mercoledi 8 maggio alla sessione pomeridiana. Dario vuole “dare” molto ed a volte corre il rischio che gli ospiti siano davvero tanti e tutti preparati . In veste di giornalista, ma fondamentalmente di “curioso-osservatore” non sono riuscito a stare dietro ai numerosi relatori.
Per me è stata una giornata formativa. Vi lascio i Temi, e poi dei mini video realizzati. Sappiate che l’evento sarà disponibile su Canale Europa TV dell’amico e direttore Roberto Salvini.

I Temi e gli ospiti

Ecco i temi (clicca qui sul link) sintetizzati:
a- “Gli strumenti messi a disposizione per la crescita e lo sviluppo delle PMI. Il Bandi e PNRR: come cogliere le opportunità” con NEBULONI & PARTNERS, Ruggero Redaelli Presidente di BCC Carate Brianza, Avv Gaia e Marta Snaidero di GWA Law, Tax & Accounting molto apprezzata perché ha parlato “concretamente” di come fare business da e e per la Cina e paesi limitrofi (una vera novità ai convegni).

Rigenerazione Urbana

I principali interventi di rigenerazione urbana e riqualificazione territoriale della CMM e del Nord Ovest Milanese con Andrea Orlandi e presidente Patto Sindaci N.O. e  il Vicesindaco di C.M.M. e Sindaco di Bollate Francesco Vassallo sono stati raccontati con la possibilità di cogliere opportunità, come l'”atterraggio” dei grossi Datacenter di grosse aziende mondiali. (Google, Amazon, Apple …)
Poi Alberto Mina Soc. AREXPO SpA , Viviana Musazzi Soc. LENDLEASE- MIND, Stefano Soliano Soc. C-NEXT – Area ex-Alfa Romeo Arese e Carlotta Goria Soc. LENDLEASE- MIND – MSG Milano Santa Giulia hanno parlato di “Rigenerazione urbana” in Cascina Triulza, alla ex-Alfa Romeo, e dello stesso village di Mind, e del nuovo “insediamento” in Santa Giulia.

Uno sguardo alla rete con …Verbania Giardino di Mind
Il territorio del Nord Ovest lungo l’Asse della SS33 del Sempione: quali le occasioni da cogliere” dove è stato presentato il Progetto “Verbania giardino di MIND” e il Progetto “Comunità Energetica Verbania”. Con il Sindaco Silvia Marchionini, altra persona che ho visto con piacere, Tommaso Brancati di Tesi ed il presidente Dario Ferrari di D33, nella doppia veste di presidente ma anche cittadino verbanese da sempre. Qui la mente è ritornata a Expo 2015. In sala anche Sergio Gao di Ageci, amico ed uno dei principali attori e “facilitatore-ambasciatore” durante ExpoMilan 2015 che ringrazierò sempre!

La Formazione
Il ruolo degli Ist. Scolastici Superiori per la formazione professionale. L’importanza del rapporto costante fra Aziende e scuola con gli interventi di Gerry Gentile Vicepresidente di A.I.L. ed il presidente Enrico Parolo. Qui un tema a me caro come past-docente ovvero la realizzazione di attività extrascolastiche. In questo panel è stata consegnata una  borsa di studio di € 1000, alla classe 5ASIA dell’IS E Mattei di Rho da parte di A.I.L. per un progetto di comunicazione sulla Rigenerazione Urbana.
Proprio dai giovani…bisogna ri-partire per il futuro.

it_IT